Salute

Test di Ammissione per Professioni Sanitarie: La Sfida dei 660 Candidati

2025-09-07

Autore: Maria

Domani si Accende la Competizione!

Lunedì 8 settembre è il giorno decisivo per i 660 aspiranti iscritti ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie dell'Università di Trieste. Sono attivi dieci corsi di laurea in tre sedi: Trieste, Gorizia e Pordenone. Novità di quest'anno è il secondo corso di Igiene dentale a Pordenone che si aggiunge al tradizionale corso di Trieste.

Un Calo di Candidature, ma Restano Alta le Aspirazioni

Nonostante una leggera diminuzione delle candidature rispetto ai 739 del 2024, il numero di 660 non è da sottovalutare. Per il 2025/26 sono disponibili 460 posti programmati, suddivisi tra i vari corsi: Infermieristica 200, Fisioterapia 40, Ostetricia 20 e molti altri. I nuovi regolamenti riservano fino al 20% dei posti per chi non risulta idoneo nel semestre aperto, garantendo così ulteriori opportunità.

Candidature: Meno Ma Sempre Competitivi!

Sebbene il trend delle candidature comporti variazioni, l'interesse rimane stabile. Alcuni corsi, come Ostetricia, sono richiestissimi, con 61 prime preferenze. Altri corsi sono attivati in anni alterni, creando un'alterazione nel numero complessivo di iscrizioni.

Le Preferenze dei Candidati: Un Gioco Strategico

Ogni candidato può esprimere fino a tre preferenze, e la distribuzione mostra che i corsi raccolgono un alto numero di richieste rispetto ai posti disponibili. Infermieristica, pur avendo visto un calo rispetto all'anno scorso, rimane popolare, mentre l'interesse per corsi come Assistenza sanitaria e Dietistica segna un netto incremento.

Provenienza e Interesse: Un Fenomeno Al di Là dei Confini Regionali

Il 22% dei candidati proviene da fuori Friuli Venezia Giulia, testimoniando l'attrattività dell'offerta formativa di UniTS. Le donne continuano a rappresentare una parte decisiva, con il 74% delle candidature, un trend in crescita rispetto allo scorso anno.

Dettagli sulla Prova di Ammissione

Il test si svolgerà dalle 11.00, con operazioni di identificazione dalle 8.30 alle 10.30. Gli studenti affronteranno un totale di 60 domande a risposta multipla, coprendo diverse materie scientifiche, per testare le loro conoscenze e preparazione.

Chi Avrà La meglio?

Sarà una giornata di grande emozione e competizione! Chi avrà la meglio e conquisterà un posto nei prestigiosi corsi di laurea delle professioni sanitarie? La risposta domani, 8 settembre!