
Tesla si scusa con un regalo ai clienti dopo un clamoroso errore!
2025-05-11
Autore: Chiara
Un momento critico per l'icona dell'auto elettrica, la Tesla di Elon Musk. Dopo un passo falso, la casa automobilistica ha deciso di rimediare regalando ai suoi clienti qualcosa di speciale.
Con i suoi prodotti innovativi, Elon Musk ha rivoluzionato il mercato delle auto elettriche, conquistando anche i più scettici riguardo alla transizione ecologica. Chi ha messo mano al portafoglio per una Model ha scoperto una vettura ultra-moderna e super efficiente. Ma ora, il miliardario sudafricano sembra aver esagerato con il nuovo progetto del Cybertruck.
Il Cybertruck: un sogno che sta diventando incubo?
Questa macchina, con il suo audace design a esoscheletro e realizzata in acciaio inox, prometteva di essere indistruttibile, addirittura resistente ai proiettili. Ma i fatti hanno dimostrato il contrario: i clienti si sono lamentati della fragilità del modello, e nonostante i motori potenti, le vendite non decollano.
Un’amara sorpresa per i proprietari!
Recentemente, Tesla ha comunicato che non sarà possibile offrire l’Autopilot gratuito per il Cybertruck. Per cercare di rimediare a questa delusione, la casa automobilistica ha proposto un anno di prova gratuita per l'abbonamento FSD (Full Self Driving). Inizialmente, il Cybertruck non prevedeva neppure sistemi di assistenza alla guida avanzati, limitandosi a funzionalità di livello 2.
La mancanza di assistenza al parcheggio è particolarmente problematica per un veicolo di tali dimensioni. Questo errore ha lasciato molti proprietari insoddisfatti, mettendo a rischio la reputazione del marchio.
Cosa ci riserverà il futuro di Tesla?
La casa automobilistica sta cercando di ritrovare la fiducia dei clienti in un momento cruciale della sua attività. Sarà interessante vedere se il regalo di un anno di prova gratuita sarà sufficiente a riportare la Tesla sulla giusta strada o se il fallimento del Cybertruck segnerà un cambio di rotta permanente per il gigante delle auto elettriche.