Finanze

Tesla Sconfitta: La Berlina Cinese Supera la Model X con Prezzo e Prestazioni Incredibili

2025-09-04

Autore: Chiara

La Tesla Model X sta affrontando una nuova sfida: un potente rivale cinese che sta rivoluzionando il mercato delle auto elettriche.

Negli ultimi anni, Tesla è stata l'assoluta regina del settore, ma recenti cambiamenti hanno messo in crisi il marchio, soprattutto dopo la controversa alleanza tra Elon Musk e il governo Trump, che ha provocato il malcontento tra i clienti.

Le vendite della Model X, un SUV imponente e affascinante che misura ben 503 cm di lunghezza, 200 cm di larghezza e 168 cm di altezza, stanno subendo una battuta d'arresto. Con una capacità interna che consente di ospitare fino a 7 persone, e un motore potente da 670 cavalli, la Model X raggiunge una velocità massima di 250 km/h e offre un'autonomia di 576 km con una sola ricarica. Tuttavia, il suo prezzo di partenza di 101.975 euro potrebbe non bastare a mantenerla competitiva.

La Nuova Rivale: BYD Seal 6 DM-i

Ecco allora comparire la BYD Seal 6 DM-i, un modello che sta rapidamente guadagnando popolarità grazie alla sua tecnologia innovativa Super Hybrid. Questo sistema permette alla componente elettrica di ricaricare autonomamente la batteria, massimizzando l'autonomia del veicolo.

La Seal 6 DM-i si distingue per il suo design elegante che unisce le caratteristiche di una berlina e di una station wagon. Con le sue dimensioni di 484 cm in lunghezza, 188 cm in larghezza e 150 cm in altezza, rappresenta una soluzione estremamente attraente per chi cerca prestazioni senza compromettere lo spazio.

Con un costo che è circa la metà rispetto alla Tesla Model X, la BYD Seal 6 DM-i sta rapidamente segnando un cambio di marcia nel mercato automobilistico, promettendo di attirare un numero sempre crescente di acquirenti.