
Tesla: finalmente l'apertura automatica del bagagliaio per smartphone Android!
2025-01-29
Autore: Luca
Tesla ha lanciato un aggiornamento rivoluzionario, il 2025.2, che porta con sé novità emozionanti. Tra le funzionalità più attese dai fan del marchio, spicca la possibilità di aprire il bagagliaio in modalità automatica per gli utenti Android, un'opzione già disponibile per iPhone.
Con questo aggiornamento, i possessori di Tesla potranno godere di una ricarica in corrente continua migliorata presso le colonnine fast di terze parti, rendendo ogni viaggio più comodo e veloce. Per quanto riguarda la ricarica, Tesla annuncia che sarà sufficiente selezionare un caricatore rapido come destinazione, e il sistema preimposterà automaticamente il preriscaldamento della batteria quando necessario. Questa funzionalità potrebbe essere alimentata dai dati di Google, che Tesla sfrutta attraverso le sue mappe.
Un'altra interessante novità è il miglioramento della sicurezza. Ora, quando si inserisce la retromarcia, un segnale acustico avviserà di eventuali ostacoli, come veicoli o pedoni, un aggiornamento che aumenta notevolmente la sicurezza rispetto al precedente avviso visivo.
LA MAGIA DELL'APERTURA AUTOMATICA DEL BAGAGLIAIO
Ma la vera superstar di questo aggiornamento è l'apertura automatica del bagagliaio. Gli utenti Android possono adesso aprire il bagagliaio delle loro Tesla semplicemente avvicinandosi con lo smartphone nella tasca, senza dover maneggiare nulla, rendendo così l'esperienza d'uso più fluida. Il sistema sfrutta la connessione Bluetooth per riconoscere il dispositivo e attivare l'apertura automatica.
ALTRI AGGIORNAMENTI FANTASTICI
Non ci sono solo novità sull'apertura del bagagliaio. L'aggiornamento 2025.2 porta con sé anche informazioni meteo dettagliate, sia per la destinazione finale che per i vari punti di sosta del percorso. Inoltre, il popolare gioco "The Battle of Polytopia" ha ricevuto un aggiornamento, insieme a piccole correzioni e miglioramenti delle prestazioni generali del sistema. Questo dimostra come Tesla continui a investire nella tecnologia non solo per le prestazioni delle proprie auto, ma anche per offrire un'esperienza d'uso sempre migliore.
In un momento in cui altre case automobilistiche stanno tentando di affiancarsi a questo approccio innovativo, Tesla continua a distinguersi per la sua capacità di evolversi e migliorare costantemente la propria offerta. Non resta che aspettarci ulteriori sorprese in futuro!