Finanze

Tesla, crollo delle vendite in Europa nei primi due mesi del 2025: cosa sta succedendo?

2025-03-25

Autore: Marco

Recentemente sono stati pubblicati i dati del mercato automobilistico europeo da ACEA, rivelando un crollo delle vendite di Tesla che supera il 40% nei primi due mesi del 2025. In confronto, il mercato delle auto elettriche in Europa è cresciuto, raggiungendo una quota di mercato del 15%. Questo contrasto ha suscitato molte domande sulle prospettive future di Tesla nel continente.

L'analista di Jato Dynamics ha attribuito il calo a diversi fattori critici. A una concorrenza sempre più agguerrita nel settore delle auto elettriche si aggiungono controversie legate a Elon Musk e alle sue posizioni politiche, che sembrano avere un impatto negativo sull'immagine del marchio. Inoltre, molti osservatori del mercato stanno seguendo attentamente il restyling della Tesla Model Y, sperando che possa riportare un aumento nelle vendite non appena le consegne scatteranno.

Analizzando i numeri specifici, in Europa, a febbraio 2025, Tesla ha venduto 11.743 veicoli nell'Unione Europea, in calo rispetto ai 22.181 dello stesso mese dell'anno precedente, segnando un decremento dell'47,1%. La quota di mercato per febbraio si è attestata all'1,4%, rispetto al 2,5% nel 2024. Estendendo i dati ai Paesi EFTA e al Regno Unito, le vendite totali raggiungono 16.888 unità, rispetto alle 28.182 di febbraio 2024, evidenziando un calo del 40,1% e una quota di mercato dell'1,8%.

Nella sintesi, ecco i dati di vendita: - **VENDITE FEBBRAIO 2025** - Tesla UE: 11.743 (22.181 nel 2024) - Tesla UE + EFTA + Regno Unito: 16.888 (28.182 nel 2024) - **VENDITE GENNAIO-FEBBRAIO 2025** - Tesla UE: 19.046 (37.311 nel 2024, -49%) - Tesla UE + EFTA + Regno Unito: 26.619 (46.343 nel 2024, -42,6%)

Mentre ci avviciniamo alla fine di marzo, Tesla comunicherà dati più esaustivi sulle vendite globali del primo trimestre 2025, segnalando possibili ulteriori sviluppi.

Il panorama attuale è particolarmente preoccupante per Tesla, dato che concorrenti come BYD stanno acquisendo quote di mercato con modelli molto competitivi. Le domande sul futuro di Tesla crescono: la Model Y saprà veramente risollevare le sorti della casa automobilistica? I prossimi mesi saranno decisivi per capire se questa situazione critica può essere invertita o se Tesla continuerà a perdere terreno rispetto ai rivali.