
Tel Aviv: "Flotta di Hamas, non permetteremo di violare il blocco". All'ONU 11 Paesi riconoscono la Palestina
2025-09-22
Autore: Giovanni
Situazione Critica a Gaza
In un contesto di bombardamenti incessanti, pazienti e feriti affrontano enormi difficoltà nel raggiungere l'ospedale da campo giordano e l'ospedale al-Quds. Il ministero della Salute ha rinnovato l'appello a tutte le parti coinvolte affinché garantiscano la protezione delle strutture sanitarie e del personale medico.
Offensiva Israeliana in Corso
Gli attacchi a Gaza City sono intensificati in concomitanza con l'offensiva di terra lanciata dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF), nonostante l'opposizione internazionale. La città, già denutrita da una crisi umanitaria a causa delle restrizioni israeliane agli aiuti, rischia di diventare una prigione per i suoi 2,1 milioni di abitanti.
Dibattito all'ONU senza Delegati Palestinesi
Domani inizierà il dibattito dell'Assemblea Generale, ma i delegati palestinesi non saranno presenti a causa del diniego dei visti da parte degli Stati Uniti. Tuttavia, una risoluzione approvata consente ai rappresentanti dell'Autorità Nazionale Palestinese di partecipare a distanza; il presidente Abu Mazen presenterà una dichiarazione preregistrata.
Riconoscimento della Palestina: Un Tema Controverso
La Palestina è riconosciuta come stato non membro con status di osservatore permanente dal 2012, ma questo riconoscimento sembra non avere impatto sulla realtà del conflitto. L'Assemblea Generale ha recentemente approvato una dichiarazione per una soluzione pacifica, con 142 voti a favore, mentre Israele continua a respingere le pressioni internazionali.
Israele Resiste al Riconoscimento
Il portavoce del ministero degli Esteri israeliano ha ribadito che il riconoscimento della Palestina da parte di vari Stati non favorisce la pace, ma destabilizza ulteriormente la regione. Israele considera inaccettabile il riconoscimento della sovranità palestinese, poiché creerebbe ostacoli nel dialogo con Hamas.
Posizione dell'Italia e Attività Diplomatiche
L'Italia sostiene la soluzione 'due popoli, due Stati', ma non intende riconoscere la Palestina senza un processo diplomatico concreto. La premier Giorgia Meloni interverrà all'ONU e il vice ministro degli Esteri Antonio Tajani discuterà l'urgenza della questione palestinese durante i vari incontri programmati.
L'Attenzione sull'Ucraina e il Ruolo dei Leader
La crisi ucraina rischia di essere messa in secondo piano dall'emergenza palestinese, mentre il presidente ucraino Zelensky cercherà di rilanciare l'attenzione sul suo Paese. Incontri bilaterali e importanti discorsi all'ONU sono previsti per i prossimi giorni, con la partecipazione di leader globali, incluso il presidente statunitense.