
Successo del De Nobili di Catanzaro: trionfa nella competizione di Matematica & Realtà
2025-04-11
Autore: Chiara
Un Podio da Brividi!
Il prestigioso Istituto Superiore “Siciliani-De Nobili” di Catanzaro ha conquistato il gradino più alto del podio nella gara nazionale dedicata alla comunicazione nell'ambito delle attività di Matematica & Realtà. La vittoria è andata alla straordinaria presentazione intitolata “Misurare l’inimmaginabile”, una rappresentazione frattale dell'Inferno di Dante, brillantemente esposta da un gruppo di studenti della classe IV D: Benedetta Vinci, Simone Donato e Giuseppe Nunnari. La presentazione è stata guidata con maestria dalle professoresse Concettina Gaccetta e Giuseppina Lico.
Un Secondo Posto di Qualità!
Ma non è finita qui! Il secondo posto nella stessa sezione è stato conquistato da “La via immaginaria del labirinto”, un'affascinante rappresentazione numerica di una possibile uscita da un labirinto, esposta da Veronica Verro e Francesco Rotundo, insieme ai talentuosi G. Astorino, V. Falcone, A. Lavecchia, F. S. Mazza, N. Pompea e A. Tamburelli della classe IV F, sotto la guida della professoressa Anna Alfieri.
La Creatività in Matematica!
Nella sezione PCTO Intermedio, il secondo posto è andato a “Un salto nella Matematica”, dove l'idea innovativa di rappresentare matematicamente un salto tra grattacieli ha catturato l'attenzione. Gli studenti Barra Federico, Marco Mancari, Marta Matera, Antonio Maruca e Alessandro Raina hanno dato vita a questa idea, sempre sotto la supervisione delle professoresse Gaccetta e Lico.
Celebrazione e Riconoscimenti!
La proclamazione dei vincitori si è svolta il 9 Aprile presso l'Università di Perugia, facoltà di Matematica e Informatica. I coordinatori nazionali del progetto, i professori Anna Salvadori e Primo Brandi, insieme al prof. Luca Zampogni, hanno elogiato i vincitori, attribuendo una menzione speciale all'intero Istituto per la ricchezza e l'originalità dei temi presentati.
Un Grande Impegno!
Fra i titoli premiati, spiccano argomenti innovativi e intriganti come “Numeri in fuga: La matematica dietro l’immigrazione” e “Oltre il battito: simmetrie e rotture”. In totale, ben 99 studenti hanno partecipato a questa competitiva esperienza. Tra di loro, anche Giacomo Colosimo, Maria Giulia Mazzei e Nicolò Montesano delle Classi I C e D, che si sono qualificati per la finale della Gara individuale di Modellizzazione.
Il Supporto alla Crescita!
Il Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino, sempre pronta a sostenere iniziative educative, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando l'importanza della campagna di Matematica & Realtà per la formazione e lo sviluppo degli studenti.
Verso Nuove Sfide!
Gli studenti sono stati accompagnati durante questa avventura anche dai professori Teresa Corea, Andrea Tulino e Giuseppe Zucco. I risultati delle gare verranno comunicati a Maggio e le aspettative sono alte: si attendono belle sorprese!