Finanze

Stellantis, Pomigliano si prepara al ritorno della Lancia Delta: ecco le novità che faranno scalpore!

2025-01-27

Autore: Alessandra

Stellantis sta per scrivere un nuovo capitolo nella storia dell'industria automobilistica italiana. Il ritorno dell'iconica Lancia Delta, overo il modello più atteso di sempre, sta per essere ufficializzato e arriverà anche nella versione a benzina: una vera e propria rivoluzione!

Il mistero attorno alla produzione di questo mitico modello si sta lentamente dissolvendo. Ci sono forti indiscrezioni che confermerebbero la sua fabbricazione presso lo stabilimento di Pomigliano d'Arco, un punto nevralgico della produzione automobilistica in Italia. Questo rappresenterebbe un grande traguardo per il nostro paese, visto che la Delta non è solo un’auto, ma un simbolo di eccellenza.

Prodotta per la prima volta nel lontano 1979 a Chivasso (Torino), la Lancia Delta ha ottenuto riconoscimenti ineguagliabili nel corso della sua carriera. Tra i suoi successi più significativi, spicca il premio di Auto dell'anno nel 1980 e una serie di record nel mondo del Motorsport che ancora oggi restano imbattuti.

Con 10 titoli mondiali nel rally, di cui 4 per piloti e 6 per costruttori, questa berlina ha segnato un'epoca e ha consolidato la reputazione della Lancia come una delle industrie automobilistiche più prestigiose in Italia.

A Pomigliano si Fabricherà la Nuova Delta

Il ritorno della Lancia Delta si preannuncia scoppiettante, soprattutto per il richiamo emotivo che porta con sé. Sebbene non ci siano dichiarazioni ufficiali, i report dal quartier generale di Stellantis in Francia sono favorevoli a questa notizia, evidenziando l'importanza dello stabilimento di Pomigliano, che ha recentemente catturato l'attenzione dei media nazionali a causa di numerosi scioperi indetti dai lavoratori.

L'ultimo di questi scioperi ha coinvolto i dipendenti di Trasnova, la società responsabile della logistica nel sito di Stellantis. I lavoratori hanno incrociato le braccia per protestare contro il mancato rinnovo di una commessa, mettendo in evidenza la precarietà lavorativa che affligge il settore. Con un clima di incertezze e potenziali perdita di posti di lavoro, l'introduzione di un modello leggendario come la nuova Delta rappresenterebbe non solo un colpo di fortuna per i dipendenti, ma anche un segnale di speranza per il futuro dell'industria automobilistica italiana.

La produzione della Delta a Pomigliano potrebbe quindi rappresentare una rinascita non solo per il marchio Lancia, ma per tutta l’industria locale, alimentando imbocchi di innovazione e ottimizzazione nei processi produttivi. In questo contesto, il ritorno di un mito come la Delta potrebbe risollevare gli animi e accelerare una ripresa tanto attesa.