
Stellantis: Nuovi Problemi ai Motori, Questa Volta È Diverso
2025-04-10
Autore: Sofia
Stellantis Sotto i Riflettori per un Nuovo Guasto
Un altro colpo per Stellantis, il gigante dell’automotive che gestisce diversi marchi, inclusi i più noti brand italiani. Questa volta, le notizie sono tutt’altro che liete e riguardano problematiche legate ai motori.
Produzione a Rischio e Componenti Mancanti
Nello stabilimento di Kragujevac, in Serbia, la produzione della FIAT Grande Panda sta subendo un rallentamento a causa di difficoltà nel reperire i componenti necessari. Un vero disastro per i clienti che hanno già ordinato questo SUV di Segmento B. Ma il caos non finisce qui.
Blocco della Produzione in Polonia
La situazione si aggrava in Polonia, dove la produzione della piccola Leapmotor T03, un’auto elettrica realizzata da Stellantis, è stata bloccata. Si sospetta una possibile ritorsione da parte della casa automobilistica cinese contro le politiche europee, in particolare i dazi. Tuttavia, non ci sono conferme ufficiali.
Ritorno del Malefico Motore 1.2 PureTech
Su tutti questi problemi si aggiunge una nuova ombra: il motore 1.2 PureTech, che da anni è al centro di polemiche. L'attesa per una soluzione definitiva sembra ancora lontana. La terza generazione di questo motore, conosciuta come EB2, presentata nel 2023 con un nuovo sistema di distribuzione a catena, ha già fatto registrare nuovi guasti.
Difetti di Gioventù e Preoccupazioni Crescenti
Secondo quanto riportato da "L’Argus", il nuovo motore presenta difetti legati all'albero a camme, compromettendo il regolare funzionamento del propulsore. Anche se la problematica della cinghia a bagno d’olio è stata finalmente risolta, i problemi rimangono. I clienti, giustamente, sono in allerta.
Conclusione: Un Futuro Incerto per Stellantis
Con tutti questi intoppi, Stellantis si trova di fronte a una sfida cruciale. La speranza è che l’azienda riesca a riparare gli errori del passato e a riconquistare la fiducia dei propri clienti. Solo il tempo dirà se riusciranno a risolvere questi problemi e a riprendere il cammino verso un futuro più stabile.