
Stellantis: Il Governo Rivela Novità Shock per i Lavoratori!
2025-09-01
Autore: Alessandra
La situazione di Stellantis continua a destare preoccupazione, con le sfide che si moltiplicano di mese in mese. Tuttavia, un recente annuncio potrebbe essere il punto di svolta che tutti aspettavano.
Negli ultimi due anni, le difficoltà di Stellantis si sono acuite, portando a un crollo della produzione automobilistica in Italia. I dati del primo semestre del 2025 indicano una stima allarmante di meno di 400.000 vetture prodotte, una cifra che non può essere ignorata. In questo contesto, la multinazionale olandese ha iniziato ad adottare misure drastiche nei suoi stabilimenti, ricorrendo al contratto di solidarietà per migliaia di dipendenti.
A Termoli, ad esempio, circa 2.000 operai hanno già visto applicare questa misura, mentre a Pomigliano d'Arco ben 3.750 dipendenti saranno coinvolti. La paura di chiusure definitive aleggia sugli stabilimenti, ma un’importante rassicurazione arriva dal Governo.
Il Governo Garantisce: Gli Stabilimenti Resteranno Aperti!
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha affermato che tutti gli stabilimenti Stellantis in Italia rimarranno operativi. Il suo ottimismo è evidente e nei prossimi giorni si incontrerà con Antonio Filosa, il nuovo CEO dell'azienda.
Urso ha dichiarato: “La prossima settimana incontrerò il nuovo amministratore delegato del gruppo, Antonio Filosa, e rappresentanti di Anfia per discutere l'attuazione del Piano Italia e le strategie comuni in Europa. Siamo in una fase cruciale e serve l'impegno di tutti.”
In una situazione così critica, ogni passo è fondamentale per evitare il tracollo e per rilanciare il settore automobilistico italiano. La speranza è che questo Piano Italia possa finalmente portare a una ripresa e a una maggiore stabilità per tutti i lavoratori coinvolti.
Rimanete sintonizzati, perché nei prossimi giorni potrebbero arrivare ulteriori sviluppi!