Salute

Stallo alle ASL Cn1: Nursing Up Pronto a Firmare, Ma Servono Scelte Coraggiose!

2025-06-07

Autore: Chiara

Un Appello Urgente per i Servizi Sanitari

«Siamo pronti a firmare l’accordo per dare respiro ai servizi sanitari in affanno. In questa crisi, ogni giorno di attesa aggiunge peso sulle spalle degli operatori», dichiara Claudio Delli Carri, segretario regionale del Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta, dopo l’incontro cruciale con l’ASL CN1 di Cuneo. La discussione era incentrata sull’applicazione della D.G.R. 11-866 del 10/03/2025 riguardante le prestazioni aggiuntive per il personale sanitario.

Un'Occasione Persa?

Nonostante la piena disponibilità del Nursing Up a sottoscrivere l’accordo, la firma è stata bloccata da alcune sigle sindacali che hanno sollevato riserve sull'impostazione proposta dall'azienda. Delli Carri commenta: «È un’occasione persa. L’obiettivo del fondo regionale è integrare risorse economiche a quelle già previste, e questo era esattamente il percorso che volevamo intraprendere».

Situazione Critica nei Reparti

Con un bilancio di previsione per il 2025 che mostra un disavanzo di oltre 12 milioni di euro, l’ASL CN1 attende l’autorizzazione formale dalla Regione per dare avvio all’utilizzo delle risorse, con il rischio di un ulteriore aumento del disavanzo. La situazione nei reparti rimane drammatica: sono 140 gli infermieri mancanti, e i nuovi ingressi da concorso non sono attesi prima di ottobre. «In queste condizioni – avverte Delli Carri – non possiamo permetterci di chiudere posti letto o lasciare scoperti i turni. Serve un accordo ora!»

L'Appello alla Responsabilità

Secondo Nursing Up, le risorse disponibili devono essere utilizzate immediatamente per rafforzare l'assistenza e proteggere chi lavora in prima linea ogni giorno. «Abbiamo scelto la via della responsabilità», afferma Delli Carri, «chi dice no oggi dovrà spiegare ai lavoratori e ai cittadini perché non si è agito, nonostante ci siano risorse pronte per essere impiegate».