
Spionaggio in Vista: Telefono Usa e Getta per Funzionari UE in Missione
2025-04-14
Autore: Chiara
Allerta Spionaggio: Arrivano i Telefoni Usa e Getta!
Per proteggere i propri funzionari da eventuali casi di spionaggio, la Commissione Europea ha deciso di adottare misure straordinarie. In vista delle imminenti riunioni dell'FMI e della Banca Mondiale a Washington, gli inviati europei riceveranno telefoni usa e getta, privi di connessione internet, insieme a computer portatili "basic". Questa decisione arriva a seguito di crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Iniziative già Attuate in Cina e Ucraina
Queste misure non sono una novità: già in passato, funzionari UE avevano ricevuto linee guida simili durante i viaggi in Ucraina e Cina, dove è vietato portare dispositivi che potrebbero essere monitorati. La paura di sorveglianza da parte di potenze ostili ha spinto l'UE a queste drastiche precauzioni.
La Caotica Relazione Trasatlantica
Il clima teso di queste misure mette in evidenza il deterioramento delle relazioni transatlantiche, soprattutto con il possibile ritorno di Donald Trump alla presidenza. Un funzionario della Commissione ha espresso le proprie preoccupazioni su come Washington possa "mettere becco" nei sistemi interni dell'UE, indicando chiaramente una frattura nella storica alleanza.
Nuove Linee Guida per la Sicurezza
Le nuove regole prevedono che i funzionari spengano i telefoni all'ingresso degli Stati Uniti, li ripongano in apposite custodie anti-spionaggio quando non in uso e utilizzino documenti diplomatici per i visti piuttosto che i passaporti nazionali.
Colluttazione Diplomatica a Washington
In questo clima di crescente sfiducia, il commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic, è attualmente a Washington per avviare nuovi colloqui, sperando di prevenire un'escalation nella guerra dei dazi. Sarà affiancato da altri tre commissari che parteciperanno alle riunioni primaverili dell'FMI e della Banca Mondiale dal 21 al 26 aprile.
Questa situazione crea un quadro di intense manovre diplomatiche che evidenziano quanto sia cambiato il panorama geopolitico e quanto sia cruciale proteggere le informazioni nel contesto attuale.