Mondo

"Sospensione nella Meraviglia Greca: la Flotilla si Ferma di Nuovo!"

2025-09-21

Autore: Giovanni

Una Sosta Inaspettata tra le Calette Greche

Che disdetta per i componenti della Flotilla di Gaza, costretti a fermarsi nuovamente in quelle che definiscono le "bruttissime" calette greche! Dopo aver sostato a lungo in Spagna, a Sidi Bou Said in Tunisia e a Portopalo di Capo Passero in Sicilia, le imbarcazioni puntano ora verso la Grecia per una sosta tecnica. Il motivo? Un'avaria a una delle barche, che ora viene trainata dalle altre. Nonostante il mistero su quale barca sia coinvolta, il fatto che la maggior parte delle imbarcazioni sia a vela rende la questione piuttosto curiosa.

Greta Thunberg e un Ritardo Inaspettato

Ma non finisce qui! La barca a bordo della quale si trova Greta Thunberg sta riscontrando un notevole ritardo rispetto alle altre. Lorenzo D'Agostino, giornalista a bordo di una delle barche, ha rivelato che la nuova imbarcazione dell'ex "capitana" ha subito un guasto proprio mentre navigava vicino a Sicilia, costringendola a una sosta al porto di Augusta. Questo imprevisto sta elevando notevolmente i costi della missione, tra carburante e riparazioni, a fronte dei giorni di ritardo accumulati.

Rotta Verso la Creta e Proteste Simboliche

Attualmente non è chiaro quanto tempo ci vorrà in Grecia, dove sono presenti anche le imbarcazioni locali. La rotta sembra dirigersi verso Creta, ma c'è la possibilità di esplorare anche altre isole, dato che le barche greche sono attualmente ferme in una cala dell""isola di Milos.

Nel frattempo, durante il loro viaggio da un porto all'altro, la Flotilla ha preso una decisione audace: rinominare le barche con nomi che richiamano città palestinesi. La barca di D'Agostino ha adottato il nome di Tabariyya, ovvero Tiberiade, storicamente significativa e parte integrante della narrativa palestinese.

Tiberiade: Un Simbolo di Rivendicazione

Tiberiade, una città galilea fondata attorno al 20 d.C., ha una storia millenaria che la lega alla comunità ebraica. Dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme nel 70 d.C., Tiberiade è diventata un centro cruciale per gli ebrei. Oggi, però, non è parte delle principali rivendicazioni territoriali palestinesi, stando entro i confini di Israele pre-1967.

Prima del 1948, la città ospitava una popolazione araba significativa, ma dopo la guerra arabo-israeliana quell'eredità è cambiata. La Flotilla ribadisce la propria posizione su Tiberiade e il suo legame con la Palestina, esprimendo un chiaro messaggio di rivendicazione. La loro visione? Una Palestina "dal fiume fino al mare".