
Skype chiude il 5 maggio: come passare a Teams e le migliori alternative
2025-04-07
Autore: Alessandra
Microsoft ha annunciato la chiusura della sua iconica applicazione di videochiamate, Skype, a partire dal 5 maggio. Questa mossa segna un passo significativo nella strategia dell'azienda, che sta trasferendo tutti gli sforzi verso Microsoft Teams, la piattaforma di collaborazione e comunicazione aziendale. Teams offre una gamma di funzionalità avanzate, tra cui chat, videoconferenze e integrazione con altre applicazioni Microsoft, rendendola una scelta preferita per le aziende e i gruppi di lavoro.
Ma quali sono le migliori alternative a Skype per gli utenti in cerca di soluzioni di videocomunicazione? Eccole:
1. Zoom
Famoso per la sua semplicità e la qualità delle videochiamate. Si è affermato durante la pandemia come uno degli strumenti principali per conferenze e riunioni.
2. Google Meet
Integrato con l'ecosistema Google, è una scelta ideale per chi utilizza già Google Workspace. Offre videochiamate sicure e di alta qualità.
3. WhatsApp
Per videochiamate più informali, WhatsApp resta una delle app più usate, grazie alla sua facilità d'uso e alla popolarità tra gli utenti.
4. Signal
Focalizzata sulla privacy, Signal offre videochiamate crittografate di end-to-end, attirando gli utenti consapevoli della sicurezza dei propri dati.
5. Cisco Webex
Perfetto per le aziende che necessitano di funzionalità avanzate e sicurezza per le riunioni online.
Con la chiusura di Skype, è il momento perfetto per esplorare queste alternative e trovare la piattaforma che meglio soddisfi le proprie esigenze. Inoltre, se sei un utente di Skype, Microsoft fornirà guide dettagliate e strumenti per facilitare la transizione a Teams, assicurando una migrazione senza intoppi. Non perdere questa opportunità di rimanere connesso e migliorare la tua esperienza di comunicazione!