
Sinner Spicca il Volo: Semifinale agli US Open Dominando Musetti
2025-09-04
Autore: Sofia
Una serata indimenticabile per il tennis italiano si è appena conclusa a Flushing Meadows, ma non nel modo in cui molti speravano. Jannik Sinner, il campione in carica, ha schiantato Lorenzo Musetti in un derby italiano che si è rivelato una passeggiata. Il punteggio finale di 6-1, 6-4, 6-2 racconta una storia di assoluto dominio da parte di Sinner.
Il primo set è durato appena 27 minuti, con Musetti che ha faticato a rispondere alla potenza e alla determinazione del numero uno del mondo. Solo due punti conquistati in risposta testimoniano le difficoltà del toscano, che non riusciva a trovare il servizio giusto per impensierire l'avversario.
Nel secondo set, Musetti ha mostrato qualche segnale di vita, riuscendo a rompere il ritmo di Sinner e mantenendo il punteggio in parità. Tuttavia, la tensione si è fatta sentire nei momenti cruciali, con errori decisivi che hanno compromesso le sue possibilità di rientrare.
Quando Sinner ha pareggiato a quattro giochi nel secondo set, un doppio fallo di Musetti ha affossato qualsiasi speranza di riequilibrio. Con due set a zero in tasca, Sinner ha controllato la partita con maestria, respingendo gli ultimi attacchi di Musetti, che ha sprecato ben sei palle break.
Un’ulteriore curiosità della serata: l’arbitro Greg Allensworth ha dovuto fermare il pubblico ben due volte, esclamando: "Questo non è il momento per un selfie!" mentre celebrità come Anna Wintour e John Turturro assistevano alla sfida.
Nonostante la sconfitta, Musetti esce da questo torneo con la testa alta. È arrivato ai quarti di finale per la prima volta negli US Open, e ha dimostrato di essere un avversario temibile. Sinner, invece, prosegue il suo cammino trionfale, pronto a sfidare Felix Auger-Aliassime nella semifinale di venerdì.
In passato, Sinner ha avuto la meglio su Auger-Aliassime in finale a Cincinnati con un secco 6-0, 6-2, e chissà cosa ci riserverà questo nuovo incontro. Dall'altra parte del tabellone, Nole Djokovic se la vedrà contro Carlos Alcaraz dopo aver superato Taylor Fritz.
Musetti ha commentato con ammirazione: "Sono rimasto impressionato da Jannik, ha strameritato questa vittoria". Un tributo a un campione che continua a scrivere la sua storia nel tennis mondiale.