Sport

Serie A: L'Atalanta in Crisi

2025-04-06

Autore: Francesco

Atalanta in difficoltà

La situazione per l'Atalanta si fa sempre più complicata dopo il colpo di scena subito contro la Lazio, che con un gol del subentrato Isaksen ha inflitto ai bergamaschi la terza sconfitta consecutiva. Con questa vittoria, la Lazio rilancia le proprie ambizioni di qualificazione alla Champions League, riducendo il gap a soli 3 punti in classifica, a sole 7 giornate dalla fine del campionato. Nel contempo, i biancocelesti devono affrontare l’emergenza infortuni con la perdita di Tavares e Gigot in vista dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt.

Il andamento del match

Il match inizia con una fase di studio, dove le due squadre si annullano a vicenda. I tentativi di Rovella e Kolasinac con colpi di testa da corner non portano a grossi pericoli. Dopo una noiosa prima metà di gara, De Roon prova a sbloccare la situazione con un tiro alto, seguito da un primo reale pericolo dei laziali con Kolasinac, ma la difesa dell’Atalanta tiene. A metà primo tempo, Tavares si fa male e lascia il campo per Luca Pellegrini, un cambio che si rivela cruciale.

Secondo tempo decisivo

Nel secondo tempo, la Lazio esce più agguerrita e, dopo un tentativo senza fortuna di Dele-Bashiru, arriva il momento decisivo: Isaksen, subentrato a Tchaouna, trova la rete del vantaggio. Gasperini prova a cambiare le carte in tavola, sostituendo Cuadrado con De Ketelaere, ma il rendimento dei nerazzurri resta sotto tono.

La crisi dell'Atalanta

Con pochi istanti al termine, Brescianini ha l’occasione per riaprire il match ma colpisce solo l'esterno della rete. Con questo risultato, l'Atalanta segna 4 pareggi nelle ultime 7 partite casalinghe, un segnale che non lascia dubbi: è crisi profonda e i tifosi iniziano a temere la possibilità di un'altra stagione senza qualificazione europea.