
Se possiedi un'auto con questo motore, non pensare mai di venderla: è il segreto dell'indistruttibilità!
2025-04-01
Autore: Sofia
Nel mondo dell'automobile, esistono motori che sono considerati indistruttibili, veri e propri capolavori ingegneristici in grado di resistere a qualsiasi sollecitazione. Questi motori possono arrivare a percorrere anche 500.000 chilometri senza richiedere spese eccessive di manutenzione. Scopriamo insieme quali sono i motori che meritano di rimanere nel tuo garage.
Toyota: il leggendario 2JZ-GTE
Iniziamo con i gioielli della Toyota. Primo fra tutti, il leggendario 2JZ-GTE, famoso per il suo ruolo nell'iconico film di Fast & Furious. Questo propulsore 3.0 litri a sei cilindri in linea con doppio turbo è montato sulla Toyota Supra MK4. Non solo è eccezionalmente resistente, ma offre anche prestazioni incredibili, rendendolo un sogno per gli appassionati di modifiche. Infatti, grazie ad alcuni interventi, può rivelarsi un motore in grado di erogare potenze molto elevate, un vero must per chi ama le elaborazioni.
Toyota: l'1HZ della Land Cruiser
Un altro propulsore degno di nota in casa Toyota è l'1HZ. Questo motore aspirato di 4,2 litri è montato sulla celebre Land Cruiser, considerata da molti l'auto più indistruttibile al mondo. La sua semplicità costruttiva e l'assenza di troppi componenti elettronici complessi contribuiscono alla sua resistenza e alla lunga durata, rendendo la Land Cruiser una vera leggenda nel panorama automobilistico.
Honda: il rinomato K20
Passando a Honda, incontriamo il rinomato K20, un motore da 2.0 litri presente sulla Civic Type R e altre modelle. Gli automobilisti che hanno avuto la fortuna di possedere vetture equipaggiate con questo motore lodano la sua durata e la scarsa manutenzione richiesta, con esemplari che superano frequentemente i 400.000 km.
Motori leggendari in Europa: Mercedes-Benz OM617
Non dimentichiamo l'Europa, che vanta motori altrettanto leggendari. Tra questi troviamo il Mercedes-Benz OM617, un diesel montato su modelli W123 e W126, incluso la Classe S. Questo motore è stato in produzione per ben 17 anni, diventando il primo cinque cilindri di serie al mondo, e molti esemplari hanno superato il milione di chilometri con una manutenzione esemplare.
BMW: il robusto M57
Infine, parliamo del BMW M57, un motore sei cilindri, simbolo della robustezza BMW, impiegato su Serie 3, Serie 5 e X5. Questo motore non solo è affidabile, ma offre anche una buona potenza, realizzato in ghisa per garantire lunghe percorrenze senza problemi. Se hai la fortuna di possedere un’auto con questo propulsore, sappi che ti porterà lontano, ovunque tu voglia.
In conclusione, l'acquisto e la detenzione di automobili con questi motori possono considerarsi un investimento sicuro, soprattutto per chi ama l'automobile e desidera una vettura longeva e robusta. Non lasciare che il tuo tesoro metallico scivoli via.