
Scuola Senza Cellulari: Gli Studenti Romani Protestano e Temono le Sanzioni!
2025-09-11
Autore: Giulia
Addio Cellulare: La Nuova Regola delle Scuole Romane
Rientro a scuola tra polemiche e divieti: quest’anno, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado a Roma non potranno utilizzare il cellulare nemmeno nei momenti di pausa. Un provvedimento che ha già suscitato molte discussioni tra alunni e genitori.
La Motivo del Divieto: Una Dipendenza da Smartphone?
La decisione, fortemente voluta da Cristina Costarelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi del Lazio, è motivata dalla crescente difficoltà dei giovani di gestire l’uso degli smartphone. "Stiamo assistendo a una vera e propria dipendenza", afferma la dirigente scolastica. "Un distacco forzato dal cellulare potrebbe giovare alla loro concentrazione e apprendimento."
Regole Severe: Le Conseguenze delle Infrazioni
Oltre al divieto già esistente durante le lezioni, ora gli studenti dovranno rinunciare ai loro dispositivi anche durante il tempo libero a scuola, costringendoli a riporre i telefoni nello zaino. Chi viene colto in fallo rischia sanzioni che vanno dalla nota fino a provvedimenti disciplinari, che potrebbero culminare nella sospensione.
Le Soluzioni Creative di Alcuni Istituti
In risposta a questa normativa, alcune scuole più innovative hanno deciso di dotarsi di armadietti dove gli studenti possono depositare i loro smartphone in sicurezza. Ma la sfida è già iniziata: pieno di strascichi, gli studenti ai primi giorni di scuola sentono notevolmente la mancanza del loro cellulare.
Le Reazioni degli Studenti: Cosa Pensano del Divieto?
Nel corso di interviste ai ragazzi del liceo Newton e dell’ITIS Galilei, emerge una gamma di opinioni: mentre alcuni sostengono che il divieto potrebbe aiutarli a concentrarsi meglio, altri percepiscono questa misura come una limitazione della loro libertà. La discussione è solo all'inizio.