Salute

Screening gratuito per la prevenzione dell'ictus: un'iniziativa imperdibile il 12 aprile!

2025-04-07

Autore: Chiara

Sabato 12 aprile, non perdere l'importante iniziativa di screening gratuito dedicata alla prevenzione dell'ictus cerebrale! Dalle ore 8.30 alle 12.30, presso la sala polivalente dell'ospedale di Fiorenzuola, al piano terra del blocco B, si svolgerà un evento aperto a tutti i cittadini.

L'evento è organizzato dall'Azienda Usl di Piacenza in collaborazione con A.L.I.Ce. Piacenza ODV, l'associazione per la lotta all'ictus cerebrale. Questa è un'opportunità preziosa per promuovere la cultura della salute e della prevenzione. Durante la mattinata, si potrà effettuare un controllo dei principali parametri di rischio cardiovascolare, come glicemia, pressione arteriosa e colesterolo. Gli esperti saranno a disposizione per valutazioni neurologiche e fisiatriche, e gli interessati potranno anche incontrare neuropsicologi per un approfondimento sugli aspetti cognitivi. Inoltre, saranno presenti logopedisti per fornire supporto sulla salute del linguaggio.

Il dottor Paolo Immovilli, direttore di Neurologia dell'Azienda Usl di Piacenza, sottolinea: «Lo screening è fondamentale per individuare precocemente i fattori di rischio dell'ictus e agire tempestivamente, prima che si verifichino gravi conseguenze. Nella nostra provincia, registriamo circa 450 ictus ischemici ogni anno. L'ictus è la principale causa di disabilità nell'adulto, e il 50% delle persone colpite sviluppa forme di disabilità con gravità variabile. È essenziale dunque puntare sulla prevenzione e sfruttare ogni opportunità di controllo, come questa.»

Anna Maria Barbieri, presidente di A.L.I.Ce. Piacenza, aggiunge: «La nostra missione è promuovere la prevenzione e supportare le persone anche dopo l'evento acuto. Il nostro motto è 'Il tempo è cervello': è cruciale chiamare immediatamente il 118 se si avvertono sintomi, perché ogni minuto può essere decisivo. Proponiamo attività continuative di supporto: ogni lunedì e giovedì, dalle 15 alle 17, i nostri laboratori creativi offrono momenti di attività motoria per le persone colpite da ictus. Così facendo, diamo sollievo alle famiglie e ai caregiver, e restituiamo socialità e stimoli ai pazienti durante la fase di cronicità.»

Non aspettare: prendi parte a questa iniziativa e fai un passo verso la tua salute e il tuo benessere! Ricorda, la prevenzione può salvare vite!