
Scossa nel Settore Finanziario: Il Governo Non Interviene sul Golden Power di Mps
2025-04-14
Autore: Chiara
Il Ritiro del Golden Power: Una Decisione Sorpresa
Banca Monte dei Paschi di Siena ha annunciato che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso di non esercitare i poteri speciali, noti come golden power, in merito all'offerta pubblica di scambio su Mediobanca. Questa decisione è stata presa su proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze e rappresenta un cambiamento significativo nel panorama finanziario italiano.
Preparativi per l'Assemblea del 17 Aprile
Verso l’assemblea straordinaria di Mps programmata per il prossimo 17 aprile, gli azionisti si preparano a votare una proposta cruciale. Questa prevede di conferire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare il capitale sociale ripetutamente, entro la fine del 2025, per facilitare l'offerta pubblica volontaria su Mediobanca.
Divisione tra gli Investitori: Cosa Rivelano le Raccomandazioni?
Negli ultimi giorni, le raccomandazioni degli analisti si sono biforcate: mentre Institutional Shareholder Services (Iss) ha avuto un’opinione negativa sull'aumento di capitale, suggerendo di votare contro, Glass Lewis ha adottato una posizione più favorevole, invitando a sostenere la proposta. Questo clima di incertezze e confronti mette in luce le tensioni nel settore e le diverse visioni sul futuro di Mps.
Un Futuro Incerto per Monte dei Paschi
Con queste novità, il futuro di Monte dei Paschi di Siena rimane incerto. Le dinamiche tra gli azionisti, insieme al contesto economico attuale e alla mancanza di interventi governativi, renderanno la situazione particolarmente delicata nei prossimi mesi. Gli occhi restano puntati sulle mosse che il Cda deciderà di intraprendere.