Scienza

Scopri l'Universo: 1,5 TB di Dati del James Webb Space Telescope Ora a Tutta la Comunità

2025-06-11

Autore: Maria

Un Tesoro di Informazioni Astronomiche Accessibile a Tutti!

Da oggi, il vastissimo oceano di conoscenza raccolto dal James Webb Space Telescope (JWST) è finalmente a portata di clic! Grazie al Cosmic Evolution Survey (COSMOS), gli appassionati di astronomia e i ricercatori possono esplorare online ben 1,5 TB di dati, una monumentalità che ci offre una vista senza precedenti sull'Universo primordiale.

Cosa Contiene Questo Database Incredibile?

Il database mette a disposizione immagini straordinarie pescate dai potenti strumenti NirCam e Miri, accompagnate da un catalogo fotometrico. Ma non è tutto! Un nuovo visualizzatore interattivo permette di ammirare quasi 800.000 galassie, portando scienziati e curiosi in prima fila per osservare la nostra galassia e oltre, aprendo la porta a tantissime future scoperte.

La Missione del Cosmic Evolution Survey

Questi dati provengono da Cosmos-Web, il programma più vasto del JWST, avviato e orchestrato da un team di quasi 50 esperti in tutto il mondo. Il loro obiettivo ambizioso? Mappare la reionizzazione dell'Universo nei suoi primi giganti miliardi di anni, seguire l'evoluzione delle galassie nei primi 2 miliardi e investigare le relazioni tra materia oscura e materia visibile dentro le galassie.

Una Finestra Sull'Infinito

I dati coprono un'area celeste di 0,54 gradi quadrati (equivalente a tre lune piene) grazie alla Near Infrared Camera, e 0,2 gradi quadrati con il Mid Infrared Instrument. Questi strumenti rivoluzionari consentono esplorazioni uniche, svelando galassie lontanissime che mai avremmo potuto osservare prima. "La qualità delle immagini è superlativa, migliora ogni previsione!" ha dichiarato Jeyhan Kartaltepe, uno dei leader del progetto.

Catalogo e Scoperte Future!

Navigare tra questi dati è un gioco da ragazzi grazie al catalogo strutturato offerto da Cosmos-Web, dove si possono ammirare dettagli su fotometria, morfologia e parametri fisici delle galassie. È stata un'impresa titanica, ma i risultati promettono scoperte scientifiche senza precedenti!

Visualizzazione Interattiva: Esplora il Tuo Cielo!

Oltre ai dati, il visualizzatore interattivo permette di cercare oggetti specifici nelle immagini per esaminarne le proprietà. Due nuovi studi stimolano ulteriormente l'interesse scientifico, analizzando l'evoluzione delle galassie di gruppo e sfruttando l'intelligenza artificiale per interpretare le loro caratteristiche.

Preparati a un viaggio senza limiti! L'Universo ti aspetta!