
Scopri la prima straordinaria immagine della costellazione italiana Iride!
2025-03-28
Autore: Sofia
Una vista mozzafiato del Stadio Olimpico, del Tevere e di San Pietro segna un traguardo storico: questa è la prima immagine inviata dal satellite Pathfinder Heo, i primi di una serie di satelliti della costellazione Iride. Lanciato a gennaio 2025, Iride rappresenta un passo significativo per l'osservazione della Terra, un programma ambizioso finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Coordinato dall'Agenzia Spaziale Europea con il supporto fondamentale dell'Agenzia Spaziale Italiana, questo progetto ha come obiettivo quello di migliorare le capacità nel monitoraggio dei cambiamenti ambientali.
Simonetta Cheli, direttore del programma di Osservazione della Terra dell'Agenzia Spaziale Europea, ha sottolineato: "Non è solo un'immagine di qualità, ma una testimonianza del lavoro e delle competenze di tutti coloro che hanno reso possibile arrivare a questo momento storico."
Inoltre, la costellazione Iride non solo garantirà dati preziosi per le politiche ambientali, ma rappresenterà anche un'opportunità per lo sviluppo sostenibile e la ricerca scientifica in Italia e in Europa. I progressi ottenuti con questo programma possono avere un impatto significativo nei prossimi anni, soprattutto nel monitoraggio dei fenomeni climatici e delle risposte ai disastri naturali.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo viaggio spaziale ambizioso e le prossime immagini spettacolari! Con Iride, il cielo non è più il limite!