Salute

Scopri il Segreto per Invecchiare Bene: L'Età Pregeriatrica e i Consigli di un Esperto

2025-04-17

Autore: Sofia

L'Età Pregeriatrica: Un Concetto Sconosciuto

Molti ancora ignorano l'età pregeriatrica, quella fase cruciale che precede la geriatria e influisce profondamente sulla qualità della vita. Ci riferiamo a un intervallo d'età che va dai 45 ai 65 anni, periodo in cui iniziano a manifestarsi i primi segni dell'invecchiamento, pur senza evidenti fragilità.

Una Conversazione con l’Esperta: La Prof.ssa Patrizia Rovere Querini

Abbiamo approfondito il tema con la professoressa Patrizia Rovere Querini, primario dell’Unità di Medicina Generale presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele. Secondo la sua esperienza, le scelte di vita fatte in questo periodo sono fondamentali per determinare la qualità dell'invecchiamento.

Segnali di Invecchiamento: Cosa Monitorare

I primi segnali del passaggio all’età pregeriatrica possono variare e includere aumento di peso, diminuzione della massa muscolare e performance fisica. A ciò si aggiungono rischi legati alla pressione arteriosa e ai livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue, senza dimenticare il deterioramento della memoria e della qualità del sonno.

Un'Occasione per Prevenire

Questo periodo rappresenta un'opportunità unica per prevenire o ritardare l'insorgenza di malattie legate all’invecchiamento, come patologie cardiovascolari, diabete e osteoporosi. La prevenzione è essenziale: controlli regolari e uno stile di vita sano possono fare la differenza.

L'Importanza dell'Attività Fisica e dell'Alimentazione