
Scopri il Riso delle Meraviglie: Il Carnaroli Che Sorprende Tutti!
2025-09-07
Autore: Sofia
Il Miglior Riso al Supermercato secondo Altroconsumo
Nel mondo delle varietà di riso, il Carnaroli si conferma il re indiscusso dei risotti e delle preparazioni gourmet. Ma come orientarsi nella scelta del miglior marchio al supermercato? Altroconsumo ha effettuato un'analisi approfondita, testando ben 21 prodotti disponibili in Italia per aiutarci a fare la scelta giusta.
La Metodologia di Test Affidabile
L'analisi è stata condotta attraverso un rigoroso protocollo scientifico, con test di laboratorio mirati a valutare la purezza varietale e la qualità visiva dei chicchi. I ricercatori hanno cercato impurità e rotture, esaminando anche la correttezza dell'etichettatura riguardante origine e denominazione. Alla fine, è stato assegnato un punteggio complessivo basato su qualità, prezzo e rendimento in cucina.
Ecco Chi Ha Vinto nel 2024!
In cima alla classifica, con un punteggio eccezionale di 80 su 100, troviamo a pari merito Le Stagioni d’Italia - Carnaroli e Riso del Vo - Carnaroli Classico. Questi prodotti si sono distinti per il loro gusto raffinato e la trasparenza etichettarial. Subito dopo, con 78 punti, c'è Riso Almo - Carnaroli, seguito a stretto giro da Riserva Gallo - Carnaroli con 76 punti.
Posizioni di rilievo anche per Grandi Riso - Terra del Riso Carnaroli e NaturaSì - Carnaroli con 70 e 68 punti rispettivamente. Marchi come Coop e Esselunga si attestano sopra la soglia della qualità media, mentre Mondella - Carnaroli si piazza all'ultimo posto con soli 40 punti, dimostrando che non tutte le etichette garantiscono pari qualità.
Il Prezioso Riso Carnaroli: Origini e Caratteristiche
Il riso Carnaroli, noto come il "Re dei risi", è una varietà a chicco lungo famosa per le sue straordinarie qualità organolettiche e resistenza in cottura. Questo riso viene coltivato principalmente in Lombardia e Piemonte, ed è il risultato di un incrocio avvenuto tra Vialone Nero e Lencino alla fine degli anni '30.
La sua elevata proporzione di amilosio lo rende perfetto per creare risotti cremosi ma consistenti. Nonostante la nomenclatura "Carnaroli" venga sporadicamente usata per varietà simili, la qualità e la purezza del chicco possono fare la differenza nel tuo piatto.
Consigli Golosi per Cucinare il Carnaroli
Per esaltare al massimo il riso Carnaroli, scottalo in abbondante acqua salata. Scolalo al dente e termina la cottura in padella con burro e Parmigiano Reggiano. Per un tocco esclusivo, non dimenticare di aggiungere delle fettine di tartufo estivo: un vero capolavoro della tradizione gastronomica italiana!