Nazionale

Scopri il Manifesto di Ventotene: un messaggio chiave per l'Europa moderna

2025-03-20

Autore: Luca

In Aula, la premier ha letto alcuni passaggi significativi dal Manifesto di Ventotene, un'opera scritta nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.

Questo documento non è solo un manifesto politico, ma rappresenta una visione avanguardistica dell'Europa unita, proposta in un periodo di grande tumulto storico.

Spinelli e Rossi si impegnarono per promuovere l'idea di un'Europa libera dalla guerra e dalle divisioni nazionali, un concetto che risuona ancora oggi, specialmente in un'epoca caratterizzata da tensions geopolitiche e da emergenze globali come la crisi dei rifugiati e l'instabilità economica.

Il Manifesto deve essere contestualizzato all'interno delle sue origini: scritto in un carcere durante il regime fascista, esprimeva l'urgente bisogno di un cambiamento radicale in Europa.

Un'analisi approfondita della sua importanza storica e della sua attualità è essenziale per comprendere le sfide contemporanee dell'Unione Europea.