Finanze

Scopri il Futuro dell'Automobile: Il Prototipo con Sistema di Batteria Integrato Intelligent Battery

2025-09-21

Autore: Marco

Una Rivoluzione nel Mondo delle Auto Elettriche

Stellantis e Saft hanno unito le forze per sviluppare un prototipo automobilistico rivoluzionario dotato della tecnologia IBIS (Intelligent Battery Integrated System). Questo innovativo progetto promette di trasformare radicalmente il panorama delle auto elettriche.

Il Futuro è Qui: Presentazione dell'IBIS

L'IBIS è un sistema integrato di batterie intelligenti che ottimizza lo spazio all'interno dei veicoli, semplificando la manutenzione e eliminando la necessità di componenti separati per il caricabatterie e l'inverter. Con l'obiettivo di rendere le auto più efficienti dal punto di vista energetico, sostenibili ed economicamente vantaggiose, l'IBIS rappresenta un passo avanti significativo.

Rivoluzione nel Potenziamento delle Auto Elettriche

Con il sistema IBIS, il motore elettrico viene completamente ripensato: le funzioni di inverter e caricatore sono integrate direttamente nella batteria, senza preoccuparsi della chimica o dell'applicazione utilizzata. Salta fuori che questa architettura supporta sia la corrente alternata che continua, permettendo di alimentare direttamente sia il motore elettrico che la rete.

Peugeot E-3008: Il Primo Modello con IBIS

La nuova Peugeot E-3008, costruita sulla piattaforma STLA Medium, è il primo modello completamente funzionante equipaggiato con tecnologia IBIS. Questo prototipo è il risultato di anni di progettazione e simulazione da parte di Stellantis e Saft.

Vantaggi Sconvolgenti della Tecnologia IBIS

I benefici dell'IBIS sono numerosi: l'efficienza energetica migliora fino al 10% e la potenza aumenta del 15%, tutto mantenendo le stesse dimensioni della batteria. Inoltre, il peso della vettura diminuisce di 40 kg, consentendo un risparmio di spazio di ben 17 litri, favorendo così un'aerodinamica migliorata e maggiore flessibilità di design.

Manutenzione Semplificata e Ricarica Più Veloce

La manutenzione diventa più facile, aumentando il potenziale di riutilizzo delle batterie rigenerate. I dati preliminari mostrano una riduzione del 15% nei tempi di ricarica e un risparmio energetico del 10%.

Il Futuro è Promettente: Fase 2 del Progetto IBIS

Nel giugno 2025, è iniziata la fase 2 del progetto con test in condizioni di guida reale, sull'onda della speranza che la tecnologia IBIS diventi standard nei veicoli Stellantis entro il 2030. Non solo per l'auto, questa tecnologia potrebbe trovare applicazioni anche in settori come il ferroviario, marittimo e aerospaziale.

Semplificazione e Innovazione: Le Parole di Stellantis

Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis, ha descritto il progetto dicendo: "La semplificazione è innovazione. Ristrutturando l'architettura del powertrain elettrico, lo rendiamo più leggero ed efficiente, essenziale per offrire veicoli migliori ai nostri clienti."

Saft: In prima linea nell'Innovazione Energetica

Hervé Amossé, EVP Energy Storage Systems di Saft, sta anch'egli sottolineando l'importanza dell'IBIS, affermando che "Il progetto è una testimonianza della nostra leadership innovativa, aprendo una nuova era di soluzioni energetiche intelligenti e sostenibili. Saft rimane all'avanguardia nella ricerca avanzata, per soddisfare un mercato in continua evoluzione."