
Scopri il Convegno sull'Autismo a Forlimpopoli: un'Occasione Imperdibile!
2025-03-29
Autore: Luca
Venerdì 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, il teatro Verdi di Forlimpopoli ospiterà un importante evento dal titolo "Esperienze sull’autismo". Questo convegno rappresenta una preziosa opportunità di approfondimento, riflessione e testimonianza riguardo a questo disturbo neurologico che colpisce sempre più persone in tutto il mondo.
Luca Versari, presidente della cooperativa "Insieme per crescere", ha sottolineato: "Da 12 anni lavoriamo con persone nello spettro autistico e la creazione di sinergie è fondamentale per il nostro impegno. L'inclusione è essenziale, ma purtroppo spesso difficile da realizzare; occorre tempo e dedizione per aprire nuove opportunità."
L'evento è stato organizzato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Fornino – Valmori, Gambettola Eventi e la cooperativa CAD, con il supporto dei Comuni di Forlimpopoli e Gambettola, della Protezione Civile e dell'Unicef. Il convegno avrà inizio alle ore 10.30 con i saluti degli organizzatori e dei sindaci locali, seguito da un intervento introduttivo dello psicologo Luca Urbinati, il quale discuterà i "Disturbi dello spettro autistico: prospettive per l'inclusione."
La scaletta include una serie di contributi da parte di esperti del settore, tra cui Lorenzo Lombardi (educatore), Sara Alessandrini (psicologa), Sara Pignatari (vicepresidente dell'Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese) ed Elisa Urbinati (coordinatrice della cooperativa CAD). L'incontro sarà moderato dal giornalista Matteo Bondi, garantendo così un dialogo dinamico e coinvolgente.
Il convegno non è un evento isolato, ma fa parte di un più ampio progetto di inclusione, sancito da un protocollo d'intesa firmato tra il Comune di Gambettola, la Fondazione Fornino Valmori, la cooperativa CAD e l'Associazione GRD di Cesena. Un precedente evento si è già svolto a Cesena il 21 marzo. Il culmine di queste iniziative sarà rappresentato dal Carnevale di Gambettola, che si svolgerà il lunedì di Pasqua, con la partecipazione attiva di ragazzi provenienti da diverse strutture.
I sindaci di Forlimpopoli e Gambettola hanno espresso il loro sostegno per questa iniziativa. Milena Garavini, sindaca di Forlimpopoli, ha dichiarato: "Questa iniziativa è fantastica e voglio ringraziare tutti coloro che ne fanno parte. È sicuramente un progetto sfidante, ma già visibile nei suoi risultati." Anche Eugenio Battistini, sindaco di Gambettola, ha enfatizzato l'importanza di questa collaborazione tra i Comuni per migliorare la vita dei ragazzi nello spettro autistico.
Davide Ricci, presidente di Gambettola Eventi, ha condiviso la sua esperienza di lavoro con quelli che chiama "ragazzi speciali": "Alcuni di loro hanno contribuito alla realizzazione dei carri per il Carnevale, ed è stata un'esperienza incredibile," ha detto. Questa iniziativa ha l'obiettivo di coinvolgere sempre più associazioni nella promozione dell'inclusione.
In aggiunta, nel pomeriggio dello stesso giorno, l'assessora regionale al welfare Isabella Conti visiterà la Fondazione Fornino – Valmori per inaugurare delle maschere, vere e proprie opere d'arte donate dal Carnevale di Gambettola. Questo evento rappresenta un passo significativo verso una società più inclusiva e consapevole delle esigenze di tutti, in particolare di coloro che vivono con disturbi dello spettro autistico.