Salute

Scopri i segreti dell'attività fisica: il dott. Villella svela come prevenire i malesseri dell'età

2025-04-04

Autore: Matteo

Ieri pomeriggio, presso la sala Rosa della Confcommercio, si è svolto un incontro illuminante sulla prevenzione dei disturbi legati all'avanzare dell'età, con il rinomato cardiologo Alessandro Villella in veste di relatore. L'evento ha catturato l'attenzione di molti, sottolineando l'importanza cruciale dell'attività fisica come strumento di prevenzione per i malesseri connessi all'età.

Il dottor Villella ha condiviso che svolgere regolarmente attività fisica è essenziale per preservare la salute e contrastare i disturbi legati al passare del tempo. Ha chiarito che non bisogna confondere attività fisica e sport: "Molti pensano che siano la stessa cosa, ma in realtà non lo sono," ha affermato il cardiologo. "Praticare uno sport può comportare rischi di infortuni, anche gravi, mentre l'attività fisica è pensata per muovere il corpo in modo sicuro e sostenibile, mantenendo il benessere generale e prevenendo problematiche come malattie cardiovascolari, diabete e obesità".

Durante l'incontro, sono emersi interessanti approfondimenti sull’argomento. Villella ha sottolineato che l'attività fisica è per tutti, senza distinzione di età o livello di fitness. "Non è necessario praticare sport estremi per beneficiare della salute - anche una semplice passeggiata quotidiana o esercizi di stretching possono fare la differenza," ha consigliato. Limitarsi a pochi minuti al giorno può contribuire e avere un grande impatto sul nostro stato di salute.

In aggiunta, il dottore ha presentato studi recenti che dimostrano quanto l'attività fisica regolare possa migliorare anche la salute mentale, riducendo ansia e depressione e migliorando la qualità del sonno. Ha concluso il suo intervento invitando i presenti a integrare l’attività fisica nella propria routine quotidiana, non solo come mero esercizio, ma come un momento di benessere e socializzazione, che può anche arricchire la vita. L’incontro di ieri ha rappresentato dunque un'importante occasione di sensibilizzazione su un tema fondamentale per il nostro futuro, invitando tutti a prendersi cura di sé stessi attraverso il movimento.