
Scoperto nel Deserto della Giudea un Mistero: Una Piramide di 2.200 Anni!
2025-04-17
Autore: Maria
Nel cuore del deserto della Giudea, una straordinaria scoperta ha catturato l'immaginazione degli archeologi e degli appassionati di storia: una piramide risalente a ben 2.200 anni fa. Situata a nord della Nahal Zohar, questa struttura rappresenta uno dei ritrovamenti più significativi delle ultime decadi in Israele.
Un Viaggio nel Tempo: L'Epoca Ellenistica
La piramide è databile all’epoca ellenistica, un periodo storico segnato dai conflitti tra i Tolomei d’Egitto e i Seleucidi di Siria. Questo rinvenimento porta come un primo passo verso un sito archeologico ricco di tesori preziosi, come confermato dalle autorità.
Un Tesoro Nascosto nel Deserto
Gli archeologi coinvolti nel progetto, Matan Toledano, il dottor Eitan Klein e Amir Ganor, hanno descritto il sito come "uno dei più affascinanti mai esplorati nel deserto di Giudea". Durante le prime settimane di scavi, sono emersi preziosi reperti, tra cui papiri scritti in greco e monete in bronzo dei Tolomei e di Antioco IV, oltre a sorprendentemente ben conservati utensili in legno e tessuti antichi.
Piramide o Torre di Guardia?
L’imponenza della piramide, costruita con pesanti blocchi di pietra squadrati a mano, ha suscitato interesse e speculazioni sul suo scopo originale. Situata su un’altura, alla base sono state rinvenute tracce di una stazione di sosta, un possibile rifugio per i viaggiatori del passato.
Una delle teorie suggerisce che potrebbe essere stata una torre di guardia, eretta per sorvegliare una via commerciale che un tempo collegava le risorse del Mar Morto ai porti costieri.
Un Progetto Nazionale di Tutela
Questa scoperta è parte di una vasta iniziativa nazionale, avviata otto anni fa, finalizzata a proteggere il patrimonio archeologico del deserto della Giudea da scavi illegali e furti. Fino ad oggi, il progetto ha identificato circa 900 grotte lungo 180 km di pareti rocciose.
Utilizzando tecnologie avanzate e metodi innovativi di documentazione, gli archeologi hanno recuperato migliaia di reperti, tra cui rotoli nascosti, frammenti di papiro, utensili, armi e monete. Inizialmente, si credeva che la struttura risalisse al periodo del Primo Tempio, ma le nuove scoperte indicano che potrebbe essere stata costruita durante il periodo ellenistico, sotto il dominio dei Tolomei.