Scienza

Scoperte su Marte le molecole organiche più lunghe di sempre

2025-04-07

Autore: Francesco

Le molecole della vita

Marte continua a sorprendere: la recente scoperta di molecole organiche mai viste prima potrebbe scrivere una nuova pagina nella nostra comprensione della vita oltre la Terra. Già a partire dal 2012, i ricercatori avevano riscontrato la presenza di molecole organiche, cioè composti contenenti atomi di carbonio, spesso legati all'attività biologica. Questi elementi sono segnali promettenti che potrebbero suggerire la presenza di vita passata sul pianeta rosso, anche se, da soli, non costituiscono una prova decisiva.

Utilizzando il sofisticato strumento Sam (Sample Analysis at Mars) a bordo del rover Curiosity della NASA, attivo su Marte dal 2012, un gruppo di ricerca internazionale guidato dal CNRS, con esperti provenienti da Stati Uniti, Messico e Spagna, ha individuato molecole organiche più lunghe rispetto a qualsiasi cosa fosse stata osservata fino ad ora. Queste lunghe catene contengono fino a 12 atomi di carbonio consecutivi, risultando particolarmente simili agli acidi grassi prodotti da organismi viventi sulla Terra.

Secondo i ricercatori, tali molecole organiche potrebbero essere rimaste intatte per miliardi di anni, protette dalle condizioni ambientali estreme di Marte, caratterizzate da un clima secco e freddo. Questa scoperta non è solo affascinante, ma offre anche importanti spunti per la missione ExoMars dell'Agenzia Spaziale Europea e della NASA, prevista per il 2028. Questa missione, progettata per approfondire la ricerca riguardante le condizioni chimico-biologiche, potrebbe portare a rivelazioni ancora più incredibili riguardo alla possibilità di vita su Marte.

Il futuro dell'esplorazione marziana è quindi pieno di promesse, e chissà quali segreti potrebbe ancora nascondere il planetario deserto di Marte.