Scienza

Scoperta straordinaria su Marte: un minerale unico rivela segreti di acqua e vulcani!

2025-09-03

Autore: Chiara

Un Minerale Inaspettato su Marte

Un team di ricerca guidato da Janice Bishop del SETI Institute e del NASA Ames Research Center ha fatto un'incredibile scoperta su Marte: l'idrossisolfato ferrico, un minerale mai visto prima sul pianeta rosso. Questa scoperta rimette in discussione ciò che sappiamo sulla storia di Marte, suggerendo che acqua liquida, calore e reazioni chimiche potrebbero aver agito molto più a lungo e in modo complesso di quanto pensassimo.

Solfati Marziani: Un Archivio di Antichi Ecosistemi

I solfati non sono nuovi su Marte, ma a differenza della nostra Terra, dove le piogge dissolvono rapidamente questi composti, le condizioni aride del pianeta permettono loro di conservarsi come fedeli custodi della sua storia. Da quasi vent'anni, gli strumenti in orbita hanno segnalato la presenza di strati di solfati senza corrispondenza nelle categorie conosciute. Ora, l’enigma sembra avere una soluzione!

Aram Chaos: Un Mondo di Antichi Fiumi

L'analisi delle aree di Aram Chaos e dell'altopiano sopra Juventae Chasma ha rivelato depositi stratificati che testimoniano la presenza di antichi corsi d'acqua e laghi effimeri, le cui esistenze sono state influenzate da cicli di inondazioni e successive evaporazioni. Gli scienziati hanno scoperto che questi solfati si erano formati in condizioni umide, per poi essere trasformati dal calore di attività vulcaniche.

Un Passato Vulcanico e Acquoso Recenti

Gli esperimenti in laboratorio hanno confermato che riscaldando i solfati a temperature specifiche si ottiene l'idrossisolfato ferrico. Sorprendentemente, le trasformazioni potrebbero essere avvenute in epoche relativamente recenti, durante il periodo Amazzoniano di Marte, meno di tre miliardi di anni fa. Ciò implica che la presenza di acqua e attività termica sono stati fenomeni non solo del passato remoto, ma potrebbero aver influenzato il pianeta anche in epoche più recenti.

Un Nuovo Riferimento per la Ricerca della Vita

Oltre alla sua importanza geologica, questa scoperta invita a riflessioni più ampie: se Marte ha vissuto un periodo in cui calore, acqua e reazioni chimiche erano presenti, allora potrebbero esserci state condizioni favorevoli per la vita. Luoghi come Aram Chaos diventano quindi obiettivi privilegiati per future missioni esplorative alla ricerca di tracce di vita e biosignature.

Un Minerale da Catalogare?

Anche se l'idrossisolfato ferrico non è stato ancora ufficialmente riconosciuto come un nuovo minerale sulla Terra, la sua struttura particolare e la stabilità termica lo pongono tra i candidati. La sua scoperta arricchisce la nostra comprensione di Marte e apre nuove strade per esplorare il suo enigmatico passato geologico e climatico.