
Scoperta Shock: Scalata a Mediobanca! Adesioni al 40%, la corsa è inarrestabile!
2025-09-07
Autore: Francesco
Il Conto alla Rovescia per Mediobanca!
Siamo agli sgoccioli! Il 8 settembre segnerà il termine della prima fase di adesione all’offerta di scambio lanciata dal Monte dei Paschi di Siena, sostenuta dal governo Meloni e dai potenti Caltagirone e Delfin, che puntano a conquistare Piazzetta Cuccia. Già il 40,4% di adesioni è un segno che il successo è quasi garantito, e se non si arriva subito al 50%, ci penserà la riapertura dell’offerta dal 16 al 22 settembre.
Cosa Attende Mediobanca il 18 Settembre?
Il 18 settembre è una data cruciale per Mediobanca: il suo consiglio di amministrazione si riunirà per approvare il bilancio e accertare il successo della manovra senese, segnando così la fine di un’era con il possibile abbandono di Alberto Nagel e del suo cda.
Strategie Vincenti: La Mossa da 732 Milioni!
Sotto la guida di Luigi Lovaglio, l'operazione ha guadagnato slancio grazie a un’offerta migliorata che include 0,9 euro per azione in contante. Questa mossa mira a convincere anche gli ultimi indecisi, come gli hedge fund esteri, a partecipare.
La Lotta per il Controllo di Mediobanca!
Con il 30% di Mediobanca già nelle mani di Delfin e Caltagirone, e altre adesioni in arrivo, il raggiungimento della soglia del 50% per ottenere il controllo sembra a portata di mano. Gli investitori che hanno già aderito includono Edizione della famiglia Benetton e l'ente previdenziale Enpam.
Assemblea Cruciale il 28 Ottobre!
Il 28 ottobre si avvicina rapidamente. Quindici giorni prima dell'assemblea, il consiglio di Mediobanca valuterà gli sviluppi delle adesioni, mentre si prepara a presentare una lista di nuovi candidati per la direzione.
Non Solo Mediobanca: Il Piano è Ambizioso!
La conquista di Mediobanca è solo una tappa! Il vero obiettivo è il controllo di Generali, la compagnia assicurativa da 800 miliardi di asset! Lovaglio, inizialmente aperto all'idea di un terzo polo con Banco BPM, pare ora sfuggire a questo scenario, mentre il suo omologo Giuseppe Castagna cerca alleanze strategiche per future aggregazioni.
Una Rivoluzione nel Settore Finanziario!
In conclusione, ciò che si profila è un cambiamento epocale nel panorama finanziario italiano, destinato a riscrivere le regole del gioco e a ridefinire le alleanze tra i colossi del settore.