
Scoperta Eccezionale: Il Primo Esopianeta su un'Orbita Polare!
2025-04-18
Autore: Marco
Una scoperta che cambia le regole del gioco
Un team di astronomi, guidato dal brillante dottorando Thomas Baycroft dell'Università di Birmingham, ha messo a segno un colpo straordinario: l'identificazione di un esopianeta unico nel suo genere, chiamato 2M1510 (AB) b. Questo pianeta si muove intorno a una coppia di giovani nane brune, una particolare categoria di oggetti celesti che, sebbene più massicci dei giganti gassosi, non sono sufficientemente pesanti per essere considerati stelle vere e proprie.
Il mistero delle eclissi reciproche
Ciò che rende questo sistema davvero affascinante è la sua rarità. Le due nane brune producono eclissi reciproche visibili dalla Terra, creando quello che gli astronomi definiscono un sistema "binario ad eclisse". Si tratta della seconda coppia di nane brune mai scoperta in questa configurazione e, incredibilmente, ospita il primo esopianeta identificato su un'orbita polare.
Cosa significa un'orbita polare?
In termini astronomici, un'esperienza di questo tipo rappresenta un passo avanti nella nostra comprensione delle orbite planetarie. Come spiega Amaury Triaud, professore all'Università di Birmingham e coautore dello studio: "Stiamo parlando di un pianeta che orbita non solo attorno a una binaria, ma a una binaria di nane brune, e per di più su un'orbita polare!".
Gli strumenti della scoperta
La scoperta di 2M1510 (AB) b è frutto di meticolose osservazioni condotte attraverso il potente strumento UVES (Ultraviolet and Visual Echelle Spectrograph) montato sul VLT dell'ESO presso l'Osservatorio del Paranal in Cile. Le nane brune 2M1510 erano state inizialmente osservate nel 2018 nel contesto del programma SPECULOOS, progettato per cercare pianeti attorno a stelle ultra-fredde.
Un futuro brillante per l'astronomia
Durante le osservazioni, gli astronomi si sono accorti di modifiche insolite nel percorso orbitale delle due stelle, suggerendo la presenza di un esopianeta con un angolo orbitale peculiare. Dopo aver esaminato diversi scenari, l'unica spiegazione plausibile con i dati raccolti era proprio la scoperta di un pianeta situato su un'orbita polare attorno alla binaria. Questo potrebbe significare nuove frontiere di ricerca e potenziali scoperte future nel vasto universo!