
Scenari da incubo al Derby Lazio-Roma: Tifosi contro Polizia e Risse in Strada!
2025-04-13
Autore: Luca
Le tensioni tra i tifosi di Roma e Lazio, che si preparano ad affrontarsi nel derby della capitale, hanno raggiunto nuovi livelli di violenza, con episodi inquietanti che poco hanno a che fare con il calcio.
Scene di violenza a Ponte Milvio
Già prima dell'incontro, un gruppo di romanisti ha tentato di avvicinarsi ai rivali laziali a Ponte Milvio, dando vita a scontri con gli ultrà biancocelesti. Le autorità sono state costrette a intervenire, utilizzando idranti per disperdere i facinorosi che si nascondevano tra i bar della zona.
La follia di un derby sempre più violento
Poco dopo le 16, il caos ha preso piede in via Flaminia: romanisti e tifosi del Lipsia, ben noti alle forze dell'ordine per la loro affiliazione con i laziali, si sono fronteggiati in un parapiglia, scambiandosi colpi con le cinture dei pantaloni. Fortunatamente, l'intervento tempestivo della Digos ha evitato una degenerazione della situazione.
La polizia in azione: una battaglia contro le bombe carta
Verso le 17, un altro gruppo di romanisti ha tentato di raggiungere Ponte Milvio, ma è stato bloccato da blindati e un imponente schieramento di poliziotti. Le forze dell’ordine hanno dovuto fronteggiare una pioggia di bombe carta, costringendo infine i manifestanti a disperdersi.
Provocazioni e coreografie pre-derby
Mentre i tifosi cercavano di mantenere alta la tensione, entrambi i gruppi hanno dato vita a coreografie suggestive all'interno delle curve dello stadio. A Ponte Milvio, gli ultrà laziali hanno esposto striscioni provocatori nei confronti dei romano, sfidandoli a uno scontro diretto.
Misure di sicurezza rafforzate dal questore Massucci
Il questore Roberto Massucci ha implementato misure di sicurezza straordinarie intorno all'area del Foro Italico, creando zone distinte per l'accesso ai tifosi. La zona nord, intorno a Ponte Milvio, è stata dedicata ai laziali, mentre i romanisti hanno potuto accedere dalla parte opposta.
La tensione è palpabile, e ci si aspetta una serata di fuoco quando il fischio d'inizio del derby, previsto alle 20.45, darà il via a una battaglia che va ben oltre il terreno di gioco.