Finanze

Scandalo Tesla: I Contachilometri Sono Falsi? Ecco La Verità

2025-04-17

Autore: Matteo

Periodi difficili per Elon Musk e la sua Tesla, messa a dura prova da una crescente concorrenza cinese e una serie di richiami che infastidiscono l'azienda. Oggi, l'ultima cosa di cui Musk ha bisogno è un nuovo scandalo che possa minare l'immagine innovativa del suo marchio di auto elettriche.

Le Accuse Choc

Una proprietaria di Tesla, Nyree Hinton, ha deciso di portare la casa automobilistica di Palo Alto in tribunale, accusandola di utilizzare contachilometri non affidabili. Secondo quanto riportato, i veicoli Tesla non avrebbero sistemi tradizionali per misurare il chilometraggio, ma si affiderebbero invece a "algoritmi predittivi" e "metodologie di consumo energetico" per calcolare la distanza percorsa.

La Denuncia di Nyree

Nyree sostiene che questo sistema irregolare permetterebbe a Tesla di truffare i clienti, specialmente riguardo le condizioni di garanzia e i massimali sui leasing. L'idea dietro la denuncia è che i veicoli supererebbero artificialmente i chilometri consentiti, spingendo così i proprietari a pagare per costose riparazioni o estensioni di garanzia.

Un Esempio Shock

Dopo aver acquistato una Tesla Model Y nel dicembre 2022, Nyree ha notato delle anomalie. Tra il 14 dicembre e il 6 febbraio, ha percorso una media di 55,54 miglia al giorno. Ma dal 26 marzo al 28 giugno, ha registrato un aumento della media a ben 72,53 miglia al giorno, senza cambiare abitudini di guida. Questa variazione solleva sospetti su possibili manipolazioni.

Dati Sconcertanti

Nei sei mesi successivi, Nyree ha guidato per circa 6.086 miglia, ma il contachilometri della sua Tesla riportava un incredibile 13.228 miglia. Stando alla sua ricostruzione, il contachilometri potrebbe risultare falsato da metodi di calcolo interni che variano dal 15% al 117%.

Un Calderone di Problemi

Nyree ha rivelato che, nonostante fosse in grado di utilizzare il GPS per un calcolo preciso, il sistema Tesla adotta un "fattore di conversione miglia-energia elettrica", che cambia a seconda delle condizioni stradali e del traffico. Queste rivelazioni non sono solo preoccupanti per i clienti, ma pongono anche Tesla sotto un'altra luce negativa.