Salute

Scandalo nella Sanità: Tutti I Fallimenti di Ferdinando Croce

2025-04-10

Autore: Maria

Un Mare di Tumori e Ritardi Pericolosi

Sono ben 356 i casi di tumore accertati a causa dello scandalo dei referti arretrati, con 3313 casi in totale che attendono risposte. Tra questi, 20 sono considerati gravi.

La Voce della Professoressa Gallo

In questo dramma emerge la figura di Maria Cristina Gallo, una professoressa morale, che nonostante il suo stato di salute, esprime il desiderio di giustizia sociale. La sua chiamata all'azione è chiara: prevenzione, corretti referti e cure appropriate, così da tutelare il diritto alla salute per tutti.

La Mobilitazione dei Giovani

In piazza a Mazara, il gruppo Nuovo Vento del Sud ha alzato la voce, promettendo di proteggere il territorio non solo con proteste ma anche proponendo soluzioni. "Vogliamo sapere cosa hanno fatto i politici per noi", hanno chiesto i giovani, rifiutandosi di essere strumentalizzati.

Scuse Mai Ricevute

Giorgio Tranchida, marito della professoressa, ha comunicato la mancanza di scuse formali da parte dell’ASP. Queste scuse, pur non cambiando i fatti, avrebbero rappresentato un segno di umanità e vicinanza verso chi soffre. La gente, infatti, si aspetta un gesto concreto di supporto.

Un Conflitto Politico Senza Fine

La situazione è complicata: il presidente della Regione, Renato Schifani, è fermo nel suo intento di proseguire, considerato chiuso il caso Croce. Ma le tensioni crescono, e Croce è pronto a rispondere ad ogni accusa, rendendo questo scontro politico un episodio che non promette soluzioni.

Cittadini Sconcertati

Nella comunità si percepisce un diffuso scoraggiamento. Le lamentele riguardano difficoltà nell'accesso alle visite mediche, tempi di attesa interminabili e poca cortesia da parte del personale. La sanità si trova in uno stato di caos, afflitta da disservizi gravi.

Il Festival di Salina e le Accuse di Nepotismo

Infine, Croce si trova a dover giustificare una spesa controversa di quasi 15mila euro per la partecipazione al Festival di Salina. Questa decisione, considerata inopportuna visto il suo ruolo e la sua candidatura nella stessa area, aggiunge ulteriore pressione sulla sua amministrazione.

La situazione nella sanità è peggiore di quanto si possa immaginare, con conseguenze dirette per la vita dei cittadini, un tema che merita di essere affrontato con urgenza.