Mondo

Scandalo Leone XIV: Le Critiche sull'Ingiusta Gestione degli Abusi Sessuali

2025-05-09

Autore: Sofia

Il Nuovo Papa sotto i Riflettori

Ad aprile, pochi giorni dopo la scomparsa di Papa Francesco, l'organizzazione statunitense Survivors Network of those Abused by Priests (SNAP) ha lanciato un appello accorato al Vaticano. Hanno chiesto di esaminare con attenzione il comportamento di Robert Francis Prevost, recentemente eletto Papa col nome di Leone XIV, accusato di aver gestito inadeguatamente le accuse di abusi sessuali su minori contro due sacerdoti sotto la sua giurisdizione.

Le Accuse dal Perù e i Risoni del Passato

Le accuse fanno riferimento principalmente a due eventi distinti: il primo caso riguarda la diocesi di Chiclayo in Perù, dove Prevost ha esercitato come vescovo dal 2015 al 2023. Le accuse sono state avanzate da tre sorelle che denunciano un trattamento negligente delle loro lamentele nei confronti dei sacerdoti Eleuterio Vásquez Gonzáles e Ricardo Yesquen, che si sarebbero resi colpevoli di abusi quando le donne erano bambine.

Le Misure di Prevost: Efficaci o Inadeguate?

Secondo la diocesi, Prevost ha incontrato le accusatrici nell'aprile del 2022, ascoltando le loro storie e invitandole a fare denuncia alle autorità peruviane. Tuttavia, il successivo esito dell'indagine ecclesiastica è stato controverso, e la diocesi ha sostenuto che l'indagine civile fosse stata archiviata per mancanza di prove.

Il Pasticcio di Chiclayo e la Reazione della Chiesa

Nell'agosto 2023, dopo il trasferimento di Prevost a Roma come nuovo prefetto del dicastero dei Vescovi, l'indagine è stata chiusa senza ulteriori spiegazioni. Le accusatrici, però, affermano di non aver ricevuto supporto psicologico e di essere state ignorate dalla diocesi, la quale ha persino negato il supporto necessario per affrontare l'accusa.

Un Passato Problema: Come la Chiesa ha Gestito gli Abusi?

Ma non finisce qui. Un caso analogo risale al 2000 a Chicago, dove Prevost ha permesso al sacerdote James Ray, già accusato di abusi su minori, di risiedere in un convento vicino a una scuola elementare. Nonostante gli avvertimenti, la sua presenza non è stata comunicata alla scuola, sollevando preoccupazioni su come sia stata gestita la sicurezza dei bambini.

Silenzio e Critiche dal 2021 a Oggi

Da quando il caso ha riacquistato attenzione mediatica nel 2021, Prevost ha mantenuto un silenzio imbarazzante, evitando di rispondere alle domande sui suoi metodi e sulle pratiche di vigilanza implementate dall'ordine degli Agostiniani.

Il Futuro di Leone XIV: Un Papa Sotto la Lente?

Con queste gravissime accuse che affiorano, il pontificato di Leone XIV inizia a essere osservato con scetticismo. La sua risposta e quella del Vaticano saranno fondamentali per riportare la fede e la fiducia nella Chiesa, accusata di non aver fatto abbastanza contro l'orribile fenomeno degli abusi.