
Scandalo in Nestlé: Licenziato il Ceo per Relazione Non Dichiarata
2025-09-02
Autore: Matteo
Colpo di scena in Nestlé!
ZURIGO – Un drammatico epilogo per Nestlé: il Ceo Laurent Freixe è stato licenziato dopo appena un anno, a causa di un’inchiesta su una relazione sentimentale non dichiarata con un'impiegata. Questo scandalo segna una delle crisi più gravi nella gestione aziendale del colosso alimentare svizzero.
Un CEO dopo l'altro: la crisi continua!
Freixe non è il primo a subire le conseguenze di tale turbolenza: è il secondo amministratore delegato a essere rimosso nell’arco di un anno, dopo che il suo predecessore Mark Schneider era stato allontanato per scarse performance.
Cambio al vertice: Navratil in prima linea!
Il nuovo Ceo, Philipp Navratil, già capo di Nespresso, assume la guida in un momento delicato. Nonostante il prestigio del marchio, le vendite di Nespresso e di prodotti iconici come il caffè Nescafé e le barrette KitKat hanno subito un rallentamento dopo la pandemia.
Una indagine scomoda e la caduta di un gigante!
La decisione di licenziare Freixe è stata presa dopo un'inchiesta che ha avuto inizio quando il personale ha segnalato preoccupazioni tramite una hotline interna. Sebbene la prima indagine non avesse rivelato prove concrete, l'azienda ha deciso di approfondire il tema con un'inchiesta formale.
La fine di un'era senza indennità!
Freixe, che ha dedicato 39 anni della sua vita a Nestlé, non riceverà alcun pacchetto di buonuscita, lasciando così un segno evidente nella sua carriera e nella storia dell'azienda. Che futuro attende Nestlé in questa tempesta? Solo il tempo lo dirà!
Conclusione: Una lezione per i giganti!
Questo episodio serve da monito per altre grandi aziende: la trasparenza e l'etica sono fondamentali per mantenere la fiducia del personale e degli investitori. Come reagirà ora il mercato a queste tumultuose vicissitudini? La saga di Nestlé sembra appena cominciata!