
Scandalo a Prato: Minacce e Ricatti all'Ex Consigliere Fratelli d'Italia Tommaso Cocci
2025-09-04
Autore: Francesco
Le Minacce Inquietanti a Tommaso Cocci
PRATO. La tensione sale a Prato dopo che i poliziotti della Digos e i finanzieri dei Nuclei di polizia economico-finanziaria hanno effettuato un accesso negli uffici della Loggia Sagittario. Questo si inserisce nell'ambito di un'inchiesta che ruota attorno a minacce anonime rivolte all'ex consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Tommaso Cocci.
Il Contesto Tragicomico del Caso
Recentemente, è emerso che Cocci, insieme all'imprenditore Riccardo Matteini Bresci, indagato per corruzione, è iscritto alla loggia di via Lazzerini. Le lettere minatorie ricevute tra febbraio e aprile da Cocci facevano riferimento esplicito alla sua appartenenza massonica, un dettagliato attacco che ha destato scalpore.
Gli Inquirenti al Lavoro
La Procura sta esaminando la situazione con attenzione: si sospetta che la massoneria abbia un ruolo chiave in questa inquietante vicenda. Ricordiamo che l'iscrizione a una loggia massonica non è illegale e non preclude la candidatura a cariche pubbliche, ma la narrazione emersa sembra suggerire un gioco sporco.
Accesso alla Loggia e Indagini in Corso
I funzionari hanno acquisito documentazione dalla Loggia Sagittario, alla quale ora si sta approfondendo l'analisi. La Procura, in precedenti occasioni, ha tentato di ottenere gli elenchi degli iscritti, ma la nuova incursione potrebbe suggerire che le precedenti informazioni non siano bastate.
Ricatti e Resilienza Politica
L’inchiesta è finalizzata a scoprire chi si cela dietro le lettere minatorie. Sono già stati interrogati alcuni membri del mondo politico, mentre Cocci ha dichiarato di non avere intenzione di ritirarsi. La domanda resta: quanto sta per diventare complessa la partita politica di Fratelli d'Italia, a poche settimane dalle elezioni regionali?
Una Situazione Sotto i Riflettori
Con tutto ciò che sta accadendo, i riflettori su Fratelli d'Italia e le sue candidature stanno diventando sempre più intensi. Le reazioni politiche sono attese, mentre il clima a Prato si fa sempre più teso, tra indagini e alleanze politiche. La battaglia per il potere si colora di toni inquietanti.