
Sassari: La fibromialgia è reale, non un'illusione!
2025-04-14
Autore: Giovanni
La fibromialgia: una malattia spesso misconosciuta
Sassari si fa portavoce di una questione fondamentale: la fibromialgia è una malattia vera, e non un'invenzione. Ieri, presso l'Hotel Carlo Felice, si è tenuto un convegno che ha messo al centro questa patologia che affligge migliaia di sardi.
Un grido d'aiuto da chi soffre
Daniel Contu, referente per i pazienti dell’Associazione Italiana Fibromialgica, ha spiegato: "Vogliamo che se ne parli di più, perché sono circa 2 milioni in Italia a vivere ogni giorno con dolore cronico e disfunzioni severe. È ora di rompere il silenzio!".
Un'ingiustizia sanitaria
Attualmente, la fibromialgia non è riconosciuta nei livelli minimi di assistenza sanitaria, come sottolinea Giusy Fabio, vicepresidente nazionale dell'AISF. Questa situazione è scandalosa, considerando che molti pazienti sono erroneamente etichettati come "fittizi" o "imaginari".
La diagnosi è la chiave
Ma quale è il problema principale? La difficoltà nel trovare medici adeguati che possano riconoscere la malattia. È fondamentale consultare un reumatologo per valutare la gravità della fibromialgia, poiché questa può portare a invalidità, rendendo impossibile anche il semplice mantenerci in un lavoro.
Verso un cambiamento positivo a Sassari
Attualmente, non esiste una cura definitiva né le cause sono state completamente chiarite. Tuttavia, un raggio di speranza si prospetta a Sassari: il consiglio comunale ha recentemente approvato all’unanimità un ordine del giorno sull’argomento.
Una luce in fondo al tunnel
Daniel Contu ha espresso soddisfazione per il supporto ricevuto, promettendo che si attiveranno iniziative mirate. "La comunità sta iniziando a interessarsi, e questo ci rende felici. È il momento di far sentire la nostra voce!". La fibromialgia è reale, e non possiamo più ignorarla!