
Sara Gama: Addio al Calcio, ma non ai Ricordi!
2025-04-28
Autore: Giovanni
Sara Gama, icona del calcio femminile e storica capitana della Juventus e della Nazionale italiana, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato con una commovente lettera pubblicata sul sito ufficiale della sua squadra.
Un Inizio Pieno di Passione
"Tutto è iniziato a Trieste" inizia Gama, ripercorrendo i suoi primi passi calcistici tra il lungomare di Barcola e le partite con gli amici. La sua carriera l'ha portata a livelli straordinari, da Tavagnacco e Chiasiellis fino a esperienze internazionali come la palestra del calcio americano a Los Angeles e la grande vetrina di Parigi.
Un Viaggio Indimenticabile
Con la Juventus, Gama è stata protagonista di innumerevoli vittorie e trionfi, trasformando anche sogni impensabili in realtà. "Ricorderò sempre la luce negli occhi delle mie compagne il primo giorno del nostro percorso insieme", ha scritto, rimarcando l'importanza di queste esperienze condivise.
Legami Indissolubili
"Le persone" sono ciò che Gama porterà con sé oltre il calcio. Le sue compagne, con cui ha condiviso tanto nel verdissimo rettangolo da gioco, ma anche un percorso di lotta per l’emancipazione del calcio femminile. La sua gratitudine si estende alla famiglia, che l'ha sempre sostenuta nelle sue scelte.
Un Saluto Pieno di Emozioni
In un messaggio carico di emozione, Gama ha salutato i tifosi, sottolineando come abbiano cresciuto insieme nel viaggio del calcio. "Da Trieste a Torino, il pallone torna sempre accompagnato da valori fondamentali: persone, emozioni e vita. Oggi calcio quel pallone e lo lascio andare, ma il mio amore per questo sport e per chi lo vive rimarrà per sempre".
A 36 anni, Sara Gama chiude un capitolo straordinario, ma il suo spirito e la sua passione continueranno a ispirare milioni di ragazze in tutto il mondo.