Intrattenimento

Sandra Milo: Amori, Dolori e il Mito di una Diva

2025-01-29

Autore: Luca

«Nell’Italia del boom c’era la Lollo, c’era Sophia Loren e in mezzo arrivai io, la Sandrocchia». Un anno fa, il 29 gennaio 2024, ci lasciava a Roma Salvatrice Elena Greco, meglio conosciuta come Sandra Milo. Nata a Tunisi l'11 marzo 1933, è stata una delle dive più iconiche del cinema italiano, amata e acclamata ma anche oggetto di molte chiacchiere e pettegolezzi.

La vita di Sandra è stata segnata da grandi passioni e relazioni tumultuose, oltre che da storie d'amore nascoste e inattese. Il suo primo incontro con l'amore avvenne a soli 15 anni quando, nel 1948, si sposò con il marchese Cesare Rodighiero. Questo primo matrimonio, però, fu immediatamente costellato di dolore: Sandra rimase incinta, ma la sua gravidanza si interruppe tragicamente. In una commovente intervista rilasciata al Corriere, raccontò: «Quel bambino non lo volevo, avevo paura di mio marito, si era rivelato troppo violento, una volta mi sparò contro.»

Nonostante il desiderio della madre di farla tornare dal marito dopo il parto, la Milo affrontò il tragico episodio dell’aborto spontaneo. Solo 21 giorni dopo il matrimonio, la giovane attrice si separò da Rodighiero, ottenendo anche l'annullamento dalla Sacra Rota.

Il suo cuore ha continuato a battere per altri uomini famosi, tra cui il grande regista Federico Fellini e l'ex presidente del Consiglio Bettino Craxi. Con Fellini, Sandra instaurò un legame che superava il semplice rapporto professionale, mentre con Craxi visse una storia d'amore intensamente romantica ma segnata dalla complessità della vita politica.

Il suo percorso artistico e personale è intrecciato con gli alti e i bassi di un'epoca che ha visto il cinema italiano trasformarsi radicalmente. La sua figura, tra successi e cadute, è parte fondamentale della storia del cinema, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che l'hanno amata.