
Samsung Galaxy S26 Ultra: è la fine del sogno a 200MP?
2025-04-01
Autore: Matteo
Il Samsung Galaxy S26 Ultra è già al centro di animati dibattiti tra gli appassionati di tecnologia. Recenti rumor provenienti dalla fonte cinese PandaFlashPro hanno messo in discussione una delle teorie più affascinanti che circolano da settimane: l'assenza delle due fotocamere da 200MP.
Queste speculazioni sono state alimentate da una potenziale barriera tecnologica collegata al chip che equipaggerà il nuovo top di gamma di Samsung. Secondo le informazioni svelate, non ci sarò una doppia fotocamera da 200MP sul Samsung Galaxy S26 Ultra, e il motivo risiede nelle limitazioni del processore Snapdragon 8 Elite. Sebbene questo chipset possa supportare un sensore da 320MP, sembra non possedere l'architettura necessaria per gestire simultaneamente due sensori da 200MP.
Questa notizia sarà sicuramente deludente per coloro che sognavano un setup fotografico rivoluzionario composto da un sensore principale da 200MP e una lente periscopica con la stessa risoluzione, simile a quanto sta già facendo il concorrente Vivo con i suoi innovativi sensori ad alta risoluzione. Tuttavia, questa apparente battuta d'arresto potrebbe rivelare un approccio strategico più ampio da parte di Samsung.
Infatti, piuttosto che perseguire una corsa ai megapixel, la casa coreana potrebbe decidere di concentrarsi su altri elementi fondamentali della fotografia mobile. Si potrebbe quindi assistere a miglioramenti significativi nell'editing computazionale, nella gestione dell'apertura focale e nella stabilizzazione ottica nel prossimo flagship. Inoltre, gli ingegneri di Samsung potrebbero considerare soluzioni alternative per garantire un notevole avanzamento nella qualità fotografica del Galaxy S26 Ultra, mantenendo vivo l'interesse per questa attesissima novità del mercato.
In sintesi, sebbene la speranza di avere due sensori da 200MP sembra svanire, Samsung potrebbe sorprendere tutti con un'innovazione che non si limita alla quantità di megapixel ma mira a migliorare l'esperienza fotografica complessiva.