Salute

"Salute e solidarietà: la rivoluzione dello psicologo di base!"

2025-04-14

Autore: Alessandra

Un’iniziativa per la salute mentale in Italia!

Questa mattina, è stata svelata una proposta di legge innovativa, promossa dalla consigliera regionale Sara Battisti, che mira all'istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria in Italia. Un passo fondamentale che abbraccia il diritto alla salute in tutte le sue forme, con particolare attenzione alla salute mentale.

Dati allarmanti: la salute mentale non può più aspettare!

I numeri sono sconvolgenti: oltre 854.000 persone hanno ricevuto assistenza dai servizi di salute mentale in Italia nel 2023, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente! La depressione, purtroppo, è diventata la principale causa di disfunzionalità tra i giovani adulti, dai 14 ai 44 anni. In particolare, la ASL di Roma ha registrato un aumento del 45% degli accessi ai servizi per i minori dall'anno 2019.

Superare le barriere: lo psicologo di base!

Il nuovo servizio proposto è pensato per abbattere costi, pregiudizi e, soprattutto, barriere. Ogni ASL del Lazio avrà uno psicologo di cure primarie per ogni 25.000 abitanti, lavorando a stretto contatto con medici di base e centri di salute mentale. L’obiettivo è offrire un supporto rapido e gratuito a chi si trova in difficoltà psicologiche.

Non solo cura, ma anche prevenzione!

Questa iniziativa non si concentra solo sulla cura, ma punta fortemente alla prevenzione. Il sostegno psicologico sarà rivolto a chi affronta lutti, crisi familiari, stress lavorativo e persino situazioni complesse come il bullismo e le discriminazioni.

Finanziamenti garantiti: salute mentale per tutti!

Ecco la buona notizia: tutto questo sarà finanziato con 8 milioni di euro all'anno, senza pesare sul bilancio regionale. Le risorse provengono direttamente dai fondi del servizio sanitario.

Un appello all'azione!

La proposta rappresenta una risposta concreta a un bisogno sempre più urgente nella nostra società in evoluzione. È tempo di agire e di considerare la salute mentale non un lusso, ma un diritto fondamentale.

Raccolta firme: unisciti alla causa!

È ora di raccogliere 10.000 firme per sostenere questa causa e portarla avanti. Enrico Panunzi, Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, si impegna personalmente per garantire supporto e partecipazione dal territorio viterbese.