
Salute: a Capoliveri il check-up gratuito in 8 minuti che sorprende tutti!
2025-08-30
Autore: Luca
Capoliveri Inaugura la Rivoluzionaria "Capsula" per la Salute
CAPOLIVERI. È stata inaugurata ieri, venerdì 29 agosto, la straordinaria **"Capsula"** nel palazzo comunale di Capoliveri, un'opportunità imperdibile per chi desidera avere un check-up gratuito e immediato del proprio stato di salute.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Walter Montagna e il vicesindaco, professor Enrico Castellacci, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine. Un evento atteso, che promette di cambiare il volto della prevenzione sanitaria in tutta la zona.
Controllo e Prevenzione: Un Check-up in 8 Minuti!
La Capsula rappresenta un passo avanti nella prevenzione della salute: permette di monitorare autonomamente i propri parametri vitali in soli 8 minuti. Questo innovativo strumento analizza automaticamente indicatori chiave come la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, la saturazione dell’ossigeno, e molto altro.
Non si tratta di una diagnosi, ma piuttosto di una fotografia del nostro stato di salute, utile per individuare eventuali problematiche da approfondire con professionisti del settore.
Capoliveri: Il Pioniere della Salute in Italia!
Capoliveri è il primo comune in Italia ad adottare un dispositivo così avanzato. Durante l’inaugurazione, Alessandro Nizardo Chailly, l’ideatore della Capsula, ha sottolineato l'importanza della prevenzione, evidenziando che l'**84% delle malattie non trasmissibili** è collegato allo stile di vita.
La Capsula offre dunque non solo un servizio di monitoraggio, ma contribuisce a creare una nuova consapevolezza tra i cittadini e le autorità locali, aiutando a capire le reali esigenze della popolazione.
Un Futuro di Salute con l’Intelligenza Artificiale
Questo straordinario strumento è a disposizione del Comune di Capoliveri per tre anni, con un costo di poco più di 48 mila euro. Grazie a un comodo QR code, gli utenti possono anche accedere a servizi di telemedicina, semplificando ulteriormente la gestione della propria salute.
Dopo l'inaugurazione, molti cittadini hanno fatto la fila per provare questo innovativo check-up, segnando così l'inizio di una nuova era per la salute pubblica nella comunità.