
Ryanair lancia l'abbonamento "Prime" a 79 euro: ecco tutti i vantaggi e le nuove regole sui bagagli dal 2025
2025-03-26
Autore: Maria
Ryanair ha recentemente introdotto un nuovo abbonamento chiamato "Prime", disponibile al prezzo di 79 euro all’anno. Questo servizio consente ai passeggeri di accedere a una serie di vantaggi esclusivi, tra cui posti riservati gratuiti, 12 offerte speciali ogni anno e un’assicurazione di viaggio gratuita. Per chi vola frequentemente, come nel caso di chi prenota 12 voli all'anno, il risparmio potrebbe arrivare fino a 420 euro.
È importante notare che i benefici non utilizzati entro la scadenza non verranno rimborsati, quindi i viaggiatori devono essere consapevoli dell'importanza di sfruttare al massimo il servizio.
Ryanair ha limitato questa offerta a soli 250.000 abbonamenti, quindi gli interessati dovrebbero iscriversi rapidamente sul sito ufficiale della compagnia per garantirsi l'accesso. In caso di cancellazione dell'abbonamento, la compagnia avviserà gli utenti 30 giorni prima del rinnovo automatico, permettendo così ai passeggeri di decidere se continuare o meno.
Dal mese di maggio 2025, Ryanair apporterà importanti cambiamenti nella sua operatività: tutti i passeggeri saranno obbligati ad utilizzare carte d’imbarco digitali, che dovranno essere scaricate attraverso l’app ufficiale della compagnia. Non sarà più possibile ottenere una carta d’imbarco cartacea in aeroporto, quindi è fondamentale prepararsi in anticipo.
Inoltre, le nuove norme sui bagagli diventeranno più rigide. I passeggeri potranno continuare a portare una borsa personale gratuitamente, ma con dimensioni massime di 40x20x25 cm. Se il bagaglio supera queste misure, ci sarà una multa di fino a 70 euro al gate.
È cruciale arrivare in aeroporto con largo anticipo: Ryanair raccomanda di presentarsi almeno 40 minuti prima della partenza per evitare il rischio di perdere il volo e incorrere in una penalità di 100 sterline per chi effettua il check-in in ritardo.
Questo abbonamento "Prime" e le nuove regole sui bagagli sono parte della strategia di Ryanair per migliorare l'esperienza del cliente e aumentare l'efficienza operativa, creando una maggiore digitalizzazione nei suoi servizi di trasporto. Considerando la crescente competitività nel settore delle compagnie aeree low-cost, l'adozione di queste misure potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per i viaggiatori.