
Russia in allerta: «L'attacco alla Nato è imminente, i missili possono colpire in pochi minuti»
2025-06-12
Autore: Sofia
L'Allerta della Nato: La Russia è Pronta a Colpire
L'eco di un'escalation imminente del conflitto con la Russia risuona direttamente dal vertice della Nato. Il segretario generale Mark Rutte, parlando alla Chatham House di Londra, ha avvertito gli alleati: «La macchina da guerra di Putin sta aumentando il passo». Ha evidenziato che la Russia sta modernizzando le sue forze armate con l'ausilio della tecnologia cinese, riuscendo a produrre armi a una velocità allarmante: in soli tre mesi realizza quanto tutta la Nato riesce a produrre in un anno.
Minacce e Attacchi Russo in Ucraina
La situazione in Ucraina rimane critica, con attacchi massicci a città come Kiev e Odessa, il più pesante dall'inizio del conflitto. Recentemente, un ospedale è stato colpito, portando a un tragico bilancio di un morto e sette feriti.
Russe Preparazioni Militari: Un'Intimidazione Costante
Rutte ha anche messo in evidenza i piani bellici di Putin: «Si prevede che quest'anno la Russia produrrà 1500 carri armati, 3000 veicoli blindati e 200 missili Iskander. Potrebbe essere pronta a utilizzare la forza militare contro la Nato entro cinque anni». Con una nuova generazione di missili che raggiungono velocità supersoniche, le capitali europee potrebbero trovarsi a soli pochi minuti dall’attacco.
Il Summit della Nato: Obiettivi di Difesa Ambiziosi
Il summit di giovedì e venerdì all'Aia si preannuncia cruciale. I leader dei Paesi alleati discuteranno di come aumentare significativamente la spesa militare, seguendo le pressioni degli Stati Uniti per destinare almeno il 5% del prodotto interno lordo (Pil) alla difesa. Rutte ha dichiarato: «È fondamentale fare un salto nella nostra difesa collettiva. Il pericolo non svanirà nemmeno con la fine della guerra in Ucraina».
Un Piano di Difesa Rafforzato e Ingiustizie nell'Allocazione delle Risorse
Rutte ha insistito su un incremento del 400% delle capacità di difesa aerea per far fronte alla minaccia russa, illustrando come la spesa per la difesa debba essere aumentata in modo considerevole. Inoltre, ha criticato la disparità nella contribuzione degli alleati alla sicurezza: «L'America ha portato il peso per troppo tempo. Ora l'Europa e il Canada devono fare la loro parte».
Prepararsi per il Futuro: Una Nato più Forte e Letale
In un contesto geopolitico dove alleanze tra Russia, Cina, Corea del Nord e Iran si stanno consolidando, Rutte ha affermato che la Nato deve diventare molto più letale pur rimanendo difensiva. «Dobbiamo fornire ai nostri eserciti ciò di cui hanno bisogno per la sicurezza, mostrando a chiunque voglia attaccarci che siamo pronti a rispondere con forza», ha concluso.