
Rover Perseverance: Un Selfie Marziano con un Vortice Inaspettato!
2025-05-30
Autore: Francesco
Un'Icona Inaspettata nel Cuore di Marte!
Mentre il rover Perseverance della NASA celebra il suo 1.500° giorno sull'affascinante suolo marziano, un selfie apparentemente normale si è trasformato in un’icona della missione, grazie a un ospite inaspettato: un piccolo vortice di polvere, noto come dust devil, danzante sullo sfondo del paesaggio rosso.
Un Capolavoro Fotografico di Marte
Realizzata il 10 maggio 2025, l'immagine non solo cattura il rover, ma anche questo vortice di polvere che si leva all’orizzonte. È un raro esempio di fotografia che mostra direttamente la dinamica atmosferica di Marte.
La Magia del Selfie Marziano
Il selfie del rover è il risultato di un'operazione tecnica incredibilmente meticolosa. Ben 59 fotografie sono state scattate dalla camera all'estremità del braccio robotico di Perseverance. Per ottenere l’inquadratura perfetta, il braccio ha eseguito 62 movimenti coordinati in circa un’ora, dando vita a un mosaico che mostra non solo il paesaggio attorno a Witch Hazel Hill, ma anche il rover che, dopo tanto tempo, è ormai coperto di polvere.
Un Protagonista Inaspettato!
Il dust devil, che ha rubato la scena, è stato fotografato a circa 5 chilometri di distanza; la straordinaria limpidezza del cielo marziano e l'inclinazione favorevole del Sole hanno reso possibile questa fantastica captura. Pur essendo un fenomeno atmosferico comune su Marte, la qualità dell'immagine è eccezionalmente rara. Megan Wu, esperta di imaging della Malin Space Science Systems, ha dichiarato: “Avere il vortice sullo sfondo rende questa foto un classico!”
Scoperte Preziose sulla Salita di Perseverance
La zona immortalata si trova sul bordo occidentale del cratere Jezero, dove Perseverance è attivo da dicembre 2024. Qui il rover sta analizzando strati di roccia che potrebbero offrire nuove risposte sul clima antico del pianeta rosso.
Raccolta di Dati Orbitali e Immagini Maestose
Da oltre quattro anni, Perseverance ha percorso più di 36 km, analizzato 37 rocce e raccolto 26 campioni di materiale. Non è la prima volta che il rover regala immagini straordinarie: in precedenza ha documentato l'unione di due dust devil, catturato il sorgere della luna marziana ed è diventato il primo veicolo a osservare aurore dal suolo di un altro pianeta!
Un Roaming Tecnologico Resiliente
Nonostante i segni del tempo, con pannelli impolverati e componenti visibilmente erosi, il team della NASA assicura che gli strumenti a bordo sono perfettamente operativi. Art Thompson, project manager della missione presso il Jet Propulsion Laboratory, ha affermato: “Possiamo anche essere un po’ impolverati, ma la nostra bellezza va oltre l’aspetto esteriore.”