Finanze

ROTTAMAZIONE UFFICIALE: L'AGENZIA GETTA NEL CESTINO MILIONI DI CARTELLE

2025-09-21

Autore: Marco

Addio a milioni di cartelle esattoriali!

È ufficiale! L’Agenzia delle Entrate ha annunciato la cancellazione di un’enorme quantità di cartelle esattoriali, portando sollievo a milioni di italiani.

Un tema scottante: le cartelle esattoriali

Le cartelle esattoriali sono un argomento caldo nel dibattito politico ed economico. Ogni anno, migliaia di italiani si trovano a fare i conti con avvisi di pagamento dall'Agenzia delle Entrate, creando ansia e preoccupazione per cifre spesso insostenibili.

Nuova rottamazione: la quinquies che cambia tutto!

Si parla di una nuova misura di pace fiscale, la quinquies, studiata dal governo per alleviare il peso dei debiti. Le indiscrezioni sembrano suggerire cambiamenti radicali nella gestione delle cartelle, con possibili esclusioni importanti e cancellazioni senza precedenti.

Chi verrà escluso dalla rottamazione?

Il viceministro Maurizio Leo ha rivelato dati allarmanti: ogni anno, 10 milioni di contribuenti ricevono cartelle, ma il 77% di loro non è in regola, avendo già ricevuto iscrizioni a ruolo nel triennio precedente. Questi potrebbero rimanere esclusi dalla nuova rottamazione.

La rottamazione a beneficio di chi?

L'intento del governo è di garantire aiuti a chi si trova in difficoltà temporanea, non a chi ha fatto dell'insolvenza una regola di vita. Se questa linea verrà mantenuta, solo 2,3 milioni di contribuenti potranno beneficiare della nuova pace fiscale, lasciando il resto escluso.

Liberarsi dai debiti è possibile!

Ma le vere novità potrebbero arrivare da un'altra misura: il discarico automatico. Dati recenti indicano che, entro il 31 gennaio 2025, l’ammontare delle cartelle in carico all'Agenzia delle Entrate potrebbe raggiungere un incredibile miliardo di euro, con il 32% di esse considerate inesigibili.

La verità su oltre 9 milioni di cartelle

Molte di queste cartelle non saranno recuperabili, poiché intestate a soggetti nullatenenti o a situazioni senza possibilità di incasso. In questo contesto, oltre 9 milioni di contribuenti si vedranno cancellare le loro cartelle senza dover presentare richieste, rateizzazioni o addirittura versare un euro!