Sport

Roma, un'epopea di fuoco: sfide cruciali e mercato frenetico

2025-01-28

Autore: Marco

Introduzione

La Roma si appresta ad affrontare dieci giorni decisivi che potrebbero determinare il corso della sua stagione. Dal 27 gennaio al 5 febbraio, i giallorossi dovranno concentrarsi su tre sfide fondamentali: il match di Europa League contro l'Eintracht Francoforte, la partita di campionato contro il Napoli capolista e il confronto in Coppa Italia contro il Milan. L'allenatore Claudio Ranieri si troverà di fronte a un banco di prova molto impegnativo, specialmente dopo la sconfitta nelle ultime gare di campionato.

Le sfide decisive

Contro l'Eintracht, in programma giovedì all'Olimpico, la Roma ha bisogno di almeno un punto per garantirsi l'accesso ai play-off. Tuttavia, con una vittoria, l'accesso sarebbe praticamente assicurato. La pressione sarà alta, visto che oltre 3500 tifosi tedeschi sono attesi allo stadio, e i precedenti con le tifoserie di Napoli e Lazio non promettono un'atmosfera tranquilla.

Strategie di Ranieri

Ranieri punterà su tutti i suoi big, con Dybala e Hummels pronti a scendere in campo. Tuttavia, il mister chiederà ai suoi titolari di dare il massimo anche nelle sfide successive, che si preannunciano altrettanto insidiose. Infatti, la sfida contro il Napoli non solo è cruciale per il campionato, ma anche quella contro il Milan potrebbe decidere il futuro della Roma in Coppa Italia.

Il mercato giallorosso

Parallelamente a queste sfide, il direttore sportivo Tiago Pinto (non Ghisolfi, che non ricopre più quel ruolo) sta cercando di rinforzare la squadra sul mercato. Tra i nomi caldi c'è quello di Lorenzo Lucca, attaccante dell'Udinese, per il quale serviranno almeno 20 milioni di euro, insieme a possibili giovani su cui puntare. Se non si dovesse raggiungere un accordo con l'Udinese, la Roma ha in mente diverse opzioni alternative. Una di queste è il georgiano Mikautadze, la cui possibile partenza dal Lione è legata a gravi difficoltà economiche del club francese. Altra pista aperta è quella di Beto, attaccante portoghese dell’Everton, valutato per un possibile prestito.

Rafforzamento della difesa

In difesa, la Roma è attiva sul mercato per rinforzarsi ulteriormente. Sono in corso discussioni per poter ingaggiare Hermoso dal Bayer Leverkusen, oltre all'interesse per Marmol del Las Palmas, il cui cartellino costa 10 milioni. Sono state avviate anche conversazioni col Marsiglia per l'argentino Balerdi, valutato 20 milioni. Insomma, un mercato frenetico in vista di un periodo cruciale per i colori giallorossi. Gli appassionati sono in attesa di scoprire se la Roma saprà affrontare queste sfide con determinazione e coraggio.